4 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
1 ora fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
1 ora fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
46 minuti fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
4 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
16 minuti fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
2 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
3 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
2 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
3 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi

Al Cosenza i complimenti del Catanzaro:"Grande impresa"

1 minuti di lettura
CATANZARO «Una promozione meritata che gratifica il presidente Eugenio Guarascio per gli sforzi messi in campo in questi anni». Sono i complimenti che Floriano Noto, presidente dell’Us Catanzaro 1929 rivolge al collega che ha portato il Cosenza in serie B dopo il vittorioso spareggio di Pescara contro il Siena. «Non posso che complimentarmi con lui – continua Noto – e con tutta la Cosenza sportiva per questo straordinario risultato raggiunto. I rossoblù hanno disputato i play off con grande determinazione e il raggiungimento della serie B è il giusto premio per quello che si è visto in campo. All’amico Eugenio va il mio plauso e di tutta la società del Catanzaro per questa meravigliosa impresa».(fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.