2 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
8 minuti fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
4 ore fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
2 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
3 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
1 ora fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
1 ora fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
3 ore fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
38 minuti fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
4 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?

Al Cosenza i complimenti del Catanzaro:"Grande impresa"

1 minuti di lettura
CATANZARO «Una promozione meritata che gratifica il presidente Eugenio Guarascio per gli sforzi messi in campo in questi anni». Sono i complimenti che Floriano Noto, presidente dell’Us Catanzaro 1929 rivolge al collega che ha portato il Cosenza in serie B dopo il vittorioso spareggio di Pescara contro il Siena. «Non posso che complimentarmi con lui – continua Noto – e con tutta la Cosenza sportiva per questo straordinario risultato raggiunto. I rossoblù hanno disputato i play off con grande determinazione e il raggiungimento della serie B è il giusto premio per quello che si è visto in campo. All’amico Eugenio va il mio plauso e di tutta la società del Catanzaro per questa meravigliosa impresa».(fonte Corriere della Calabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.