6 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
8 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
7 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
4 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
3 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
6 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
7 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti

Agricoltura, Parentela: «In arrivo 500 milioni per il “Made in Italy”»

1 minuti di lettura

Il deputato 5 Stelle annuncia lo stanziamento delle risorse per sostenere gli investimenti nelle filiere agricole: «Il governo sta facendo la sua parte»

"Il governo ha stanziato 500milioni di euro a favore degli investimenti per le filiere agricole e agroalimentari italiane. Ne conseguiranno grandi opportunità di crescita per la Calabria; che in questo ambito ha storia e vocazione di primo piano. È una misura senza precedenti, definita in concomitanza con il decreto “Emergenze Agricoltura”; che invece interviene sui danni della Xylella e delle gelate in Puglia, come sulla crisi dei settori ovino-caprino e agrumicolo". Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, capogruppo della commissione Agricoltura. "Si tratta di un intervento eccezionale – aggiunge – per rilanciare il Made in Italy, che registra una qualità straordinaria nel comparto agricolo e agroalimentare. Nel complesso mezzo miliardo di euro potrà essere speso per la produzione primaria, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli; nonché per la promozione e la pubblicità di prodotti di qualità certificata o biologici e perfino a scopi di ricerca e sperimentazione". "Nello specifico il governo – rimarca il capogruppo dei Cinque Stelle della commissione Agricoltura – ha ascoltato le nostre istanze. E' andato oltre ogni previsione, peraltro aumentando di 100 milioni l’importo previsto dal Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 a favore dei contratti di filiera gestiti dal Ministero. Nel campo dell’agricoltura la nostra maggioranza sta attuando politiche di sostegno mirate; consapevole che promuovere, incentivare e valorizzare le produzioni italiane significa garantire posti di lavoro, progresso economico e miglioramento della qualità della vita". "Purtroppo in Calabria il governo regionale – conclude Parentela – miope e inadeguato, non accompagna questi nostri sforzi con azioni di tutela ambientale e delle imprese del settore. Il presidente della Regione, Mario Oliverio, continua a ignorare le vicende delle discariche e degli impianti che si vorrebbero realizzare a ridosso di attività agricole di estremo pregio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.