1 ora fa:Trebisacce, elisuperficie idonea al campo Amerise: soddisfatto il Comitato civico dell'Ospedale
4 ore fa:Il Moto Club San Lorenzo del Vallo omaggia il nuovo Centro Anziani
4 ore fa:Congresso Cisl Calabria: priorità a sicurezza sul lavoro, infrastrutture, sanità
1 minuto fa:A Roseto Capo Spulico il lungo viaggio dei restauri di Pina Munno
1 ora fa:Bilancio 2025 comune di Paludi: il gruppo "SiAmo Paludi" esprime voto contrario in Consiglio
2 ore fa:Terremoto in regione, Occhiuto si dimette. E Stasi? «Sono nato pronto!»
31 minuti fa:Presentata ufficialmente la squadra del Performer Cup Tv - Regione Calabria
3 ore fa:Co-Ro, Carabinieri e Capitaneria di Porto sequestrano un locale privo di autorizzazioni per gli eventi
2 ore fa:Spiritualità e devozione, si rinnova la festa della Beata Vergine Maria Stella del mare
3 ore fa:La Vingetta dell'Eco

Aggiornamento del CAP a Corigliano-Rossano. Ecco come funziona

1 minuti di lettura
Con la nascita del nuovo comune unico di Corigliano-Rossano, oltre al codice catastale cosiddetto “Balfiore” (usato tra l’altro nei codici fiscali) è stato unificato anche il Codice di avviamento postale (CAP) che dal 19 novembre scorso è unico nell’intera grande Città. Il CAP di Corigliano-Rossano è 87064 Ma come funziona il nuovo CAP in una realtà che conta, ad esempio, due “Via Nazionale” e comunque una toponomastica simile in entrambe i centri urbani delle ormai estinte città di Corigliano e Rossano? Per questo ci viene in “soccorso” Poste italiane che nei giorni scorsi ha diramato un vademecum sull’utilizzo del codice di avviamento postale il cui funzionamento sarà simile alle grandi città con unico CAP. Dal 19 novembre 2018 – si legge nel vademecum di PT – è operativo il nuovo aggiornamento del CAP e i vecchi codici rimarranno in vigore fino al 19 maggio 2019. Dunque, per individuare in modo univoco il destinatario sarà opportuno indicare, nel blocco indirizzo a fianco della via, anche il nome del Comune originario. Per esempio, nel caso citato di Via Nazionale, bisognerà scrivere nella casella postale quanto segue: Sig. Mario ROSSI Via Nazionale, 1 – ROSSANO 87064 CORIGLIANO-ROSSANO Se il destinatario/mittente è nel centro urbano di Rossano Sig. Marco NERO Via Nazionale, 1 – CORIGLIANO 87064 CORIGLIANO-ROSSANO Se il destinatario/mittente è nel centro urbano di Rossano Ma sarà anche possibile, soprattutto nel caso delle contrade, inserire semplicemente il nome della località anticipato dal CAP e seguito dalla sigla della Provincia. Esempio nel caso in cui Mario Rossi abitasse in contrada Amica nel centro urbano di Rossano: Sig. Mario ROSSI 87064 – AMICA (CS)    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.