3 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
3 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
2 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
2 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
3 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
1 ora fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
35 minuti fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
5 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
45 minuti fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia

Affidamenti diretti di lavori e servizi: nota congiunta del Presidente di Unindustria Calabria Mazzuca e del Presidente di ANCE Cosenza Perciaccante

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA “La circostanza che ha indotto la Giunta Comunale di Cosenza a soprassedere sull’affidamento diretto delle opere di pavimentazione dell’ultimo tratto di corso Mazzini – afferma il Presidente di ANCE Cosenza Giovan Battista Perciaccante – ripropone la necessità di regolamentare questa modalità di assegnazione dei lavori, così come Ance Cosenza e Confindustria Cosenza sollecitano da anni. E’ indispensabile, infatti, che tutte le Amministrazioni si dotino di un regolamento  che definisca le modalità di gestione dell’Albo delle imprese di fiducia, al fine di garantire la massima trasparenza nella qualificazione dei soggetti che possono essere invitati a partecipare alle procedure di affidamento.” “ La giusta esigenza di consegnare le opere alla fruizione della collettività nel minor tempo possibile – puntualizza il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - non deve andare a discapito del rispetto dei principi di non discriminazione e di parità di trattamento degli operatori economici interessati all’esecuzione dei lavori”. “Pertanto – continua  Perciaccante -  occorre limitare il ricorso agli affidamenti diretti e, qualora la stazione appaltante, nei casi consentiti dalla legge, non intenda bandire un’apposita ed auspicabile gara ad evidenza pubblica, privilegiare l’assegnazione degli interventi tramite procedura negoziata, ispirandosi sempre  al criterio della rotazione delle imprese iscritte all’Albo di fiducia e dando priorità, a parità di requisiti, alle imprese locali o a quelle che hanno una sede di rappresentanza nel territorio provinciale .” “Quello che serve –ribadisce Mazzuca – è assicurare agli operatori economici locali la possibilità di concorrere all’assegnazione di opere pubbliche e servizi nel più pieno e rigoroso rispetto della legge, in assoluta trasparenza ed in condizioni di pari dignità.” “E’ quello che il sistema delle imprese – concludono all’unisono i Presidenti Mazzuca e Perciaccante-  chiede e per cui continuerà a battersi.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.