11 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
8 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
12 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
10 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
16 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
13 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
17 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
14 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Aeroporto, firmato il protocollo per Pisticci

1 minuti di lettura
Firmato l’accordo di partenariato che sancisce la nascita ufficiale dell’aeroporto regionale della Basilicata a cui guardano con interesse i comuni dell’Alto Jonio che ormai non credono più alla favola dell’aeroporto di Sibari. La Basilicata avrà dunque a Pisticci e precisamente al posto dell’ex pista “E. Mattei”, il suo aeroporto di 3° livello che garantirà i collegamenti aerei con l’aeroporto di Salerno e con i più importanti scali aerei del centro-nord-Italia. Alla firma del protocollo, a cui oltre ai vertici della compagnia aerea Winfly hanno partecipato i maggiori rappresentanti politici delle province di Salerno e Matera erano presenti amministratori dell’Alto Jonio che considerano fin dall’inizio vantaggioso il nuovo scalo aereo perché Pisticci, pur essendo in Basilicata, in realtà sorge a mezzora di macchina dai confini con la Calabria e il nuovo scalo può essere quindi utile per rompere lo storico isolamento dell’Alto Jonio in chiave turistica. «La firma dell’accordo di partenariato – ha dichiarato il vice sindaco di Oriolo Vincenzo Diego presente all’atto della firma - segna l’avvio di un’iniziativa sinergica che parte dal basso come esempio di cooperazione istituzionale ed imprenditoriale che mira a valorizzare le eccellenze dei nostri territori e delle imprese del Sud e rappresenta un “buon esempio” di partenariato meridionale che coniuga infrastrutture e beni immateriali». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.