16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
58 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
21 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
23 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi

Acquapark Odissea 2000 fra i 25 parchi acquatici più belli d'Europa

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Il brivido di evoluzioni adrenaliniche, un'animazione professionale altamente qualificata, food & drink di qualità in 80mila metri quadrati di divertimento in stile splash. L'estate dell'Acquapark Odissea 2000 è una girandola di emozioni che contribuiscono a farne un indiscusso leader in Italia nell'intrattenimento familiare. E l'estate 2017 del parco acquatico rossanese si fa - se possibile - ancora più magica. L'Acquapark, investimento lungimirante e brillante della famiglia Marino, entra infatti di diritto fra i parchi acquatici più belli d'Europa. Una top 25 stilata da TripAdvisor che premia ben tre parchi italiani. Piazzando l'Odissea 2000 ad un ragguardevole diciassettesimo posto.
ACQUAPARK ODISSEA 2000 ARRICCHISCE IL SUO CURRICULUM DI GRATIFICAZIONI
Insieme al parco rossanese vengono incoronati l'Etnaland Belpasso, in provincia di Catania (quinto posto), e il Parco Acquatico Cavour Ariano di Valeggio sul Mincio (Verona).  La classifica è stata stilata sulla base di un algoritmo che ha preso in considerazione la qualità e la quantità delle recensioni degli utenti e i punteggi. Un riconoscimento che arricchisce il già sostanzioso curriculum di gratificazioni attribuite ai tuffi a caduta libera, ai salti nel vuoto, all'esaltante divertimento delle montagne russe acquatiche di quello che ad oggi rappresenta, a tutti gli effetti, uno dei marcatori turistici più efficaci del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.