16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
55 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico

Acquapark Odissea 2000 fra i 25 parchi acquatici più belli d'Europa

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Il brivido di evoluzioni adrenaliniche, un'animazione professionale altamente qualificata, food & drink di qualità in 80mila metri quadrati di divertimento in stile splash. L'estate dell'Acquapark Odissea 2000 è una girandola di emozioni che contribuiscono a farne un indiscusso leader in Italia nell'intrattenimento familiare. E l'estate 2017 del parco acquatico rossanese si fa - se possibile - ancora più magica. L'Acquapark, investimento lungimirante e brillante della famiglia Marino, entra infatti di diritto fra i parchi acquatici più belli d'Europa. Una top 25 stilata da TripAdvisor che premia ben tre parchi italiani. Piazzando l'Odissea 2000 ad un ragguardevole diciassettesimo posto.
ACQUAPARK ODISSEA 2000 ARRICCHISCE IL SUO CURRICULUM DI GRATIFICAZIONI
Insieme al parco rossanese vengono incoronati l'Etnaland Belpasso, in provincia di Catania (quinto posto), e il Parco Acquatico Cavour Ariano di Valeggio sul Mincio (Verona).  La classifica è stata stilata sulla base di un algoritmo che ha preso in considerazione la qualità e la quantità delle recensioni degli utenti e i punteggi. Un riconoscimento che arricchisce il già sostanzioso curriculum di gratificazioni attribuite ai tuffi a caduta libera, ai salti nel vuoto, all'esaltante divertimento delle montagne russe acquatiche di quello che ad oggi rappresenta, a tutti gli effetti, uno dei marcatori turistici più efficaci del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.