4 minuti fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
17 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
16 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
19 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
1 ora fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
17 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
16 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
18 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Accesso al credito: protocollo d’intesa tra Unindustria Calabria ed il Confidi GA.FI.

1 minuti di lettura
Offrire alle piccole e medie imprese della Calabria un qualificato servizio di accesso al credito. Con questo obiettivo Unindustria Calabria ha sottoscritto un protocollo d'intesa con GA.FI. scpa, l’Organismo di garanzia di Confindustria più importante del Sud. Quest'ultima è rappresentata dal presidente Rosario Caputo, alla guida anche di Federconfidi; che rappresenta 29 consorzi e cooperative di garanzia collettiva fidi dell’area di Confindustria, distribuiti sull’intero territorio nazionale. L’accordo nasce dalla volontà di Unindustria, rappresentata da Natale Mazzuca, di fornire la più completa assistenza creditizia e finanziaria alle imprese iscritte; individuando in GA.FI., Confidi iscritto all’albo dei soggetti vigilati da Banca d’Italia, un partner affidabile. In grado di agevolare il dialogo tra banche e imprese del territorio.
MAZZUCA: MENO ARDUO IL COMPITO DI SOSTENERE L'ACCESSO AL CREDITO
“La firma di questo Protocollo – afferma Caputo - rientra nella continua ricerca delle migliori opportunità per favorire un rapporto sempre più proficuo tra banche ed imprese. Grazie alla collaborazione con un partner radicato sul territorio come Unindustria Calabria, siamo convinti di dare un altro segnale inequivocabile della nostra capacità di stare al fianco delle imprese. Garantendo il flusso di credito ad esse destinato per il rilancio dell’intero tessuto produttivo del Sud Italia”. “Coniugando la nostra conoscenza del territorio – Mazzucca - con il know how delle professionalità e del management del Confidi GA.FI., si configura meno arduo il compito di sostenere e agevolare l’accesso al credito delle nostre aziende. Con questa intesa dimostriamo di credere nelle potenzialità del tessuto imprenditoriale calabrese. Il quale, a sua volta, potrà disporre di un qualificato riferimento per l’accesso al credito”. L’intesa assicura la presenza e la piena operatività su tutte le provincie calabresi. E permette alle aziende associate di beneficiare di un’offerta di prodotti e linee di credito a condizioni competitive; che prevedono interventi di garanzia in favore delle imprese sia per il credito a breve, sia per il medio-lungo termine; nonché servizi di consulenza finanziaria e finanza agevolata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.