2 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
3 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
7 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
6 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
3 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
4 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
6 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

Accesso al credito: protocollo d’intesa tra Unindustria Calabria ed il Confidi GA.FI.

1 minuti di lettura
Offrire alle piccole e medie imprese della Calabria un qualificato servizio di accesso al credito. Con questo obiettivo Unindustria Calabria ha sottoscritto un protocollo d'intesa con GA.FI. scpa, l’Organismo di garanzia di Confindustria più importante del Sud. Quest'ultima è rappresentata dal presidente Rosario Caputo, alla guida anche di Federconfidi; che rappresenta 29 consorzi e cooperative di garanzia collettiva fidi dell’area di Confindustria, distribuiti sull’intero territorio nazionale. L’accordo nasce dalla volontà di Unindustria, rappresentata da Natale Mazzuca, di fornire la più completa assistenza creditizia e finanziaria alle imprese iscritte; individuando in GA.FI., Confidi iscritto all’albo dei soggetti vigilati da Banca d’Italia, un partner affidabile. In grado di agevolare il dialogo tra banche e imprese del territorio.
MAZZUCA: MENO ARDUO IL COMPITO DI SOSTENERE L'ACCESSO AL CREDITO
“La firma di questo Protocollo – afferma Caputo - rientra nella continua ricerca delle migliori opportunità per favorire un rapporto sempre più proficuo tra banche ed imprese. Grazie alla collaborazione con un partner radicato sul territorio come Unindustria Calabria, siamo convinti di dare un altro segnale inequivocabile della nostra capacità di stare al fianco delle imprese. Garantendo il flusso di credito ad esse destinato per il rilancio dell’intero tessuto produttivo del Sud Italia”. “Coniugando la nostra conoscenza del territorio – Mazzucca - con il know how delle professionalità e del management del Confidi GA.FI., si configura meno arduo il compito di sostenere e agevolare l’accesso al credito delle nostre aziende. Con questa intesa dimostriamo di credere nelle potenzialità del tessuto imprenditoriale calabrese. Il quale, a sua volta, potrà disporre di un qualificato riferimento per l’accesso al credito”. L’intesa assicura la presenza e la piena operatività su tutte le provincie calabresi. E permette alle aziende associate di beneficiare di un’offerta di prodotti e linee di credito a condizioni competitive; che prevedono interventi di garanzia in favore delle imprese sia per il credito a breve, sia per il medio-lungo termine; nonché servizi di consulenza finanziaria e finanza agevolata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.