18 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
51 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Accademia Gustav Mahler fa incetta di premi

1 minuti di lettura
L’ Accademia Gustav Mahler di Trebisacce diretta dal Maestro Francesco Martino fa il pieno al Concorso Internazionale “MusicAzioni” svoltosi a Santa Maria del Cedro sul Tirreno calabrese e organizzato dall’associazione “Arte per il futuro” in collaborazione con l’Accademia Musicale “I Cameristi di Laos”. Si tratta di uno degli eventi musicali più prestigiosi del panorama musicale nazionale che si svolge nella cittadina del Tirreno cosentino presso Palazzo Marino, meglio noto come “Carcere delle Imprese”, il seicentesco Castello incastonato tra le rinomate cedriere della cittadina tirrenica.
ACCADEMIA GUSTAV MAHLER, PARTECIPAZIONE IN MASSA
Qui ogni anno, dal 26 al 31 maggio, si sfidano dando vita a eccezionali virtuosismi professionisti già affermati nel campo musicale ma anche giovani talenti che frequentano le scuole di musica, i quali si esibiscono singolarmente o raggruppati in orchestre e che si danno battaglia in punta di pentagramma impegnati in dodici differenti categorie, tra cui pianoforte, chitarra, violino, percussioni, cori e canto lirico. Bene, quest’anno l’Accademia Musicale di Trebisacce, partecipando in massa, ha fatto incetta di premi: Maya Palermo, I° Premio Cat. C2 (flauto); Vincenzo Caiafa, I° Premio B3 (chitarra); Mattia Genovese, 3° Premio E2 (percussioni); Egidio Palagano I° Premio E3 (percussioni); Serena Troiano, I° Premio A2 (pianoforte); Gabriele Zicari, I° Premio A3 (chitarra); Daniel Dramisino, 2° Premio B4 (chitarra); Ensemble “I Musici”, I° Premio Cat. I 3 e Orlando Pellicori, I° Premio assoluto B4 (chitarra).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.