13 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
12 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
8 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
12 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
9 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
11 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
9 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
11 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
8 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
10 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»

Abate (M5S Senato) - Partono i lavori al Crati e al Muzzolito

1 minuti di lettura
Lunedì saranno finalmente affidati i lavori di messa in sicurezza del tratto del fiume Crati e del torrente Muzzolito in località Thurio nel comune di Corigliano Rossano. I fatti risalgono a novembre dello scorso anno quando un’alluvione distrusse interi raccolti e greggi. Nei giorni scorsi la senatrice Rosa Silvana Abate apprese da notizie di stampa che riportavano le dichiarazioni del dg del Dipartimento Lavori Pubblici della Regione Domenico Pallaria e del dirigente del settore Funzioni territoriali Gianfranco Comito i quali sottolineavano che non si potesse definire un cronoprogramma, semplicemente perché erano in attesa dell’autorizzazione ai lavori da parte della Sovrintendenza per i beni archeologici di Cosenza visto che l’argine del Crati ricade in una zona con vincolo archeologico. Grazie all’ennesima sollecitazione della senatrice, pare che il certificato sia pronto e che ora sia arrivato sul tavolo degli uffici regionali. In virtù di questo, quindi, si potrebbe annunciare che da lunedì dovrebbero cominciare anche i lavori dato il completamento della gara già a settembre, attendendo solo la documentazione in regola per autorizzare i lavori. L’importo complessivo dell'intervento è di 900.000 euro e consentirà, finalmente, la definitiva messa in sicurezza e il ripristino della officiosità idraulica del tratto di fiume Crati. Dopo un lungo percorso durato più di un anno in cui, nell’indifferenza di tutti, Rosa Silvana Abate ha seguito le varie pratiche alacremente e quasi quotidianamente sollecitando Regione, Protezione Civile e altri Enti, è giunta l’ora di poter iscrivere anche questo risultato tra le cose fatte. Questo atto chiude un episodio spiacevole che le forti piogge di questi giorni hanno riportato alla mente causando di nuovo tanta apprensione tra i residenti di Thurio. La sua attenzione sulla vicenda, comunque, resterà sempre alta fino a quando la situazione non tornerà completamente alla normalità e non si tratti dell’ennesimo caso di annunci da parte di Regione e Comune perché resta da vedere chi dovrà risarcire queste persone.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.