3 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
1 ora fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
3 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
22 minuti fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
51 minuti fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
4 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

A Trebisacce seminario Coldiretti GAL Alto Jonio con il Vescovo Savino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si terrà questa sera, lunedì 23 novembre, dalle ore 18.00 nella sala consiliare a Trebisacce (CS) un seminario organizzato dalla Coldiretti di Cosenza e dal GAL Alto Jonio Federico II. Il tema è: "Sviluppo sostenibile ed uso delle risorse naturali: le scelte sul fronte produttivo, valoriale ed etico”. Una riflessione ampia e forte che parte dall’umano intersecando la vita delle persone, dei territori ed i conseguenti impegni. Il seminario, è anche in sintonia con  il messaggio della Giornata del Ringraziamento dei Vescovi italiani che quest’anno ha come tema “Il suolo, bene comune” che s’ispira all’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che invita tutti gli uomini che abitano la terra alla “cura della casa comune”. L’uomo ha infatti il compito ed il dovere di custodire la fertilità del suolo, prestare attenzione alle destinazioni d’uso della terra, arginare il fenomeno del land grabbing –l’accaparramento di terra da parte dei soggetti con maggior disponibilità economica , garantire il diritto di accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali. Proteggere il territorio ed i cittadini e per fare questo occorre difendere il nostro patrimonio agricolo e la disponibilità di terra fertile dall’avanzare della cementificazione e dall’abbandono e spopolamento nelle aree interne. Il seminario, introdotto da Luigi Adinolfi dirigente Coldiretti vedrà la partecipazione di Francesco Mundo sindaco di Trebisacce, Paolo Sessa coop Le georgiche, degli imprenditori agricoli Pietro Giovazzini e Piermario Franzese, Marsio Blaiotta Presidente Associazione Bonifiche Calabria e Franco D’Urso vice presidente del Gal Federico II. Le conclusioni saranno svolte da Pietro Molinaro presidente della Coldiretti Calabria e da S.E. mons. Francesco Savino Vescovo della diocesi di Cassano all’Ionio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.