1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
29 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
59 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

A Rossano, il 6 settembre, tutto pronto per le Piazze della Musica

1 minuti di lettura
L’incontro, la bellezza, la conoscenza sotto lo stesso cielo, la programmazione socio-culturale prosegue con nuovo appuntamento dedicato agli amanti della musica: Piazze in Musica, Venerdì 6 Settembre, alle ore 21, nel Centro Storico di Rossano. In Piazza Steri si esibirà la band coriglianese Sample Text con Tommaso Sabatino, concorrente del Premio Mia Martini. A darne notizia è l’assessore alla Città Europea Tiziano Caudullo cogliendo l’occasione per sottolineare il valore aggiunto sotteso alla scelta dell’Amministrazione Comunale: valorizzare il talento dei giovani artisti locali. Promosso dall’Amministrazione Comunale – precisa l’assessore – si tratta di un format tematico che, continuando ad investire sulle giovani risorse artistiche di questa terra, ci auguriamo di poter replicare con frequenza nei due centri storici. Tutti gli appassionati del Rock potranno scatenarsi in Piazza Steri al concerto dei Sample Text, una giovane band di Corigliano che ha come front man il talentuoso Tommaso Sabatino. Giovanissimo cantautore che può vantare la partecipazione a numerose manifestazioni canore come il Premio Mia Martini, dove giunge alla finale radiofonica con il brano Maleducato e, nell’ottobre 2018, ad Area Sanremo, tra i 70 finalisti con il brano Se non ci sei. A Porta dell’Acqua si esibiranno Father & Son con classici napoletani e moderni. In Piazza San Bartolomeo ci saranno Antonio Bevacqua & Friends del Divino Clud a trascinare il pubblico nei ritmi della musica Etno Popolare, insieme a Genoveffa e Giuseppe Ioele. Visitatori e curiosi potranno ammirare anche una esposizione di strumenti musicali tradizionali curata da LuigiStabile. In Piazza SS.Anargiri con Rosso Falun si potrà ascoltare World Music. In PiazzaDuomo echeggeranno note Blues, Jazz e Pop grazie ai Camel Light Acoustic Duo. Nella stessa piazza ci sarà un’esposizione di prodotti enogastronomici a cura di Coldiretti – Campagna Amica. Diverse altre attrazioni saranno dislocate nel perimetro del Centro Storico: Largo Isabella De Rosis sarà attrezzato per uno spettacolo di animazione per bambini a cura di Bidibibodibibù e su Corso Garibaldi ci sarà un mercatino dell’antiquariato. Il Museo Diocesano e del Codex rimarrà aperto fino alle ore 23; con un contributo di 3 euro sarà possibile visitare la mostra di Nicholas Tolosa, alle ore 19.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.