12 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
11 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
9 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
11 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
8 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
6 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
12 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
7 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
8 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
10 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

A Orsomarso "Il Cammino di san Nilo", in programma l'8 ottobre

1 minuti di lettura
A Orsomarso Il “Cammino di San Nilo” in programma per domenica 8 ottobre, in occasione della “Giornata nazionale del camminare”. Lungo i sentieri della riserva naturale orientata “Valle del fiume Argentino”. Nel Parco nazionale del Pollino, che portarono San Nilo da Roggiano. In ritiro nei monasteri basiliani di Orsomarso. È questo il percorso scelto dal Centro valle Argentino.  evento in collaborazione con la polisportiva valle Argentino, Federtrek, comune di Orsomarso, Arca ed ECOtur. Un percorso fatto di ambienti incontaminati e paesaggi mozzafiato. Ripercorrendo la via dei monaci e dei briganti. Fino alla cascata della Ficara.
ORSOMARSO, CAMMINO DI SAN NILO: UN PERCORSO ADATTO A QUALSIASI ETA' 
Un percorso di circa 2 ore, un’esperienza adatta a qualsiasi età e che si può condividere in coppia, con la famiglia o con un gruppo di amici. Un modo per riscoprire il territorio del Parco Nazionale del Pollino. E per riappropriarsi di un territorio a piedi. Potendo contare su una rete di strutture che dispone di accompagnatori seri e appassionati. Che conoscono palmo a palmo un ambiente dove sarà possibile la scoperta “slow” di terre e panorami meravigliosi. Raduno e partenza alle ore 09.00 da Piazza Municipio ad Orsomarso (CS)Partecipazione libera e gratuita
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.