4 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
1 ora fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
2 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
5 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
5 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
37 minuti fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
1 ora fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
2 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

A Corigliano ciclo incontri Ordine degli Ingegneri di Cosenza e degli iscritti

1 minuti di lettura
Venerdì 19 ottobre si è inaugurato il ciclo di incontri che il Consiglio ha voluto organizzare nella provincia di Cosenza rivolto agli iscritti. Nel meraviglioso scenario del Castello Ducale di Corigliano, si è tenuto il Consiglio dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Cosenza. Un consiglio aperto a tutti gli iscritti, volto ad accogliere le istanze dei professionisti che operano nel comprensorio. Una modalità diversa e nuova di concepire  l’Ordine, più vicina agli iscritti e ai loro problemi. All’incontro è intervenuto l’ing. Bruno Cundari, dirigente del Servizio Tecnico Regionale di Cosenza, il quale ha accolto l’invito del Presidente Nello Gallo a presenziare ai lavori del consiglio. Anche questo un approccio nuovo del rapporto dell’Ordine con le Istituzioni, un approccio in cui l’Ordine diventa facilitatore delle relazioni tra i professionisti e gli enti di riferimento.   Durante i lavori i consiglieri e il Presidente hanno introdotto “Working”, la nuova piattaforma online resa disponibile dal CNI che si prefigge di mettere a sistema competenze, skill, multidisciplinarietà, domanda e offerta attraverso il network degli ordini territoriali. Ma si è trattato anche di tematiche molto attuali, come la normativa sismica regionale, recentemente modificata e frutto della concertazione tra la Regione e gli Ordini professionali. Lo stesso ing. Cundari ha stimolato il dibattito, con la nutrita platea di professionisti presenti in sala, su temi attuali e molto roventi, quali la piattaforma Sismi.Ca e l’organizzazione e il funzionamento degli uffici di Cosenza dell’ex Genio Civile. “Sono stato molto felice dell’invito del Presidente Gallo, che ringrazio pubblicamente per questa opportunità di confronto con i colleghi professionisti e per l’impegno del Consiglio nel veicolare le esigenze e le difficoltà dei colleghi della provincia”, queste le parole di Cundari. “Oggi torno a casa con tanti spunti di riflessione per migliorare l’efficienza del servizio e degli uffici”. Un evento che, atteso il consenso e la convinta partecipazione dei professionisti, sarà certamente ripetuto nei vari territori della provincia, per ascoltare e confrontarsi, per conoscere ed intervenire. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.