16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
1 minuto fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
31 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

CENTRO STORICO E MARINA, MERCOLEDÌ 13 DISSERVIZI ACQUA

1 minuti di lettura

CARIATI (Cs), martedì 12 novembre 2019 – Maltempo, le importanti precipitazioni verificatesi tra la notte di lunedì 11 e martedì 12 novembre hanno determinato la rottura dell’adduttrice primaria, nel tratto località Salto-S.Antonio. È, questa, la causa della riduzione e/carenza dell’acqua che fino a domani, mercoledì 13, interesserà il centro storico e parzialmente la Marina.

È quanto fanno sapere gli uffici comunali precisando che una volta riparato il guasto saranno effettuate le analisi dell’acqua in regime di controllo interno.

Le aree interessate sono via Carrera, via Scoglio, via Milano, via Como, via 49esima fanteria, via Vignola, SS 108 Ter, nel tratto sopra la ferrovia, alla Marina, compreso tra il Torrente Molinello ed il Torrente Fiumenicà.

Pur non essendo direttamente responsabile, l’Amministrazione Comunale si scusa per eventuali disagi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.