9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
6 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
8 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

8e9 Codex, stagione difficile da dimenticare

1 minuti di lettura
E' il momento del bilancio per il direttore artistico della compagnia teatrale rossanese 8e9 Codex Gianpiero Garofalo. Che fra risate, sorrisi ma anche tragiche circostanze, ha portato a termine un lavoro teatrale all'insegna della matura e dei consensi. Grazie al suo infaticabile lavoro- si legge nella nota - la compagine bizantina ha ottenuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, come il Premio Caccuri 2017 al Teatro. Si è inoltre confrontata con nuove sfide, come quella del Sipario d’Oro Estate a Crosia. Che ha testato positivamente le qualità organizzative della compagnia oltre i confini rossanesi. Riscuotendo un successo di critica e presenze. Tutto questo accompagnati nel ricordo indelebile di Carmine Molino. Uno dei pilastri della 8e9 Codex, prematuramente scomparso proprio durante la preparazione dei diversi appuntamenti estivi. È proprio il caso di dire di aver fatto nostro e a pieno il motto di Baden Powell. Abbiamo sorriso nei momenti di difficoltà e anche quando la tristezza ha pervaso tutti noi. Purtroppo la perdita di un amico e di una valida spalla come Carmine Molino ha lasciato attoniti tutti noi. Siamo andati avanti. Pur rinunciando agli spettacoli di punta della stagione estiva. Che avrebbero visto la nostra compagnia, insieme alla compagnia Valente di Corigliano, interpreti della nuova commedia “Il primo Primo cittadino” nelle due Città dell’Area urbana.
8E9 CODEX, PROSSIMO IMPEGNO PROGRAMMAZIONE NONA EDIZIONE DEL SIPARIO D'ORO
Dopo l’improvvisa ed inaspettata scomparsa di Carmine avremmo voluto sospendere ogni attività. Ma abbiamo ritenuto giusto onorare gli impegni con chi ci aveva dato fiducia. Su tutti con il Comune di Crosia. Che quest’anno ci ha offerto la grande opportunità di portare il Sipario d’Oro sul mare, nel bellissimo scenario della promenade del Lungomare Centofontane. Quattro spettacoli di grande qualità. Con il supporto di altrettanti artisti e compagnie qualificate che hanno accompagnato la straordinaria versione estiva della storica stagione teatrale che ogni anno teniamo a Rossano. Tanto pubblico, tante risate e tantissimi commenti positivi. Chiusa la parentesi estiva – spiega ancora Garofalo – ripartiremo subito. O quasi. Il prossimo impegno, infatti, sarà la programmazione, anche quest’anno insieme alla Uilt, della nona edizione del Sipario d’Oro – Premio nazionale di teatro comico. Ma per la stagione 2017-2018 non mancheranno le novità. Infatti, grazie alla disponibilità già dimostrata dall’Amministrazione comunale di Crosia, stiamo valutando la possibilità di promuovere ed organizzare proprio nella cittadina traentina una nuova stagione teatrale dedicata alle diverse declinazioni della comicità. Un progetto in progress – conclude Garofalo - che speriamo possa andare in porto".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.