14 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
9 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
14 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
13 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
11 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
11 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
10 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
10 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
12 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Il Lions Club Rossano Sybaris consegna i "Barattoli dell'Emergenza"

1 minuti di lettura

È un'idea semplice ed economica, ma molto efficace, che può contribuire a diminuire i tempi di intervento e diagnosi di un’emergenza medica e salvare vite umane.

Metti al sicuro la tua salute. Giovedì 11 aprile alle ore 18:00 presso la sede della Croce Rossa Italiana, sezione di Rossano, verranno consegnati i "Barattoli dell'Emergenza Lions". Il service è organizzato e promosso dal Lions Club Rossano Sybaris e si inserisce nel solco delle iniziative in programma per l’anno sociale 2018/2019. Il Barattolo dell’emergenza Lions è un vero e proprio barattolo di plastica, in materiale duraturo, contenente alcuni adesivi da applicare sulla porta di casa e sul frigorifero e, soprattutto, una scheda informativa sul beneficiario. La scheda informativa viene compilata dal medico di base e descrive lo stato di salute del paziente, i farmaci che egli assume, le eventuali allergie, le malattie pregresse, i familiari da contattare ed ogni altra notizia utile ai primi soccorritori ed al personale medico che dovrà assistere il soggetto. Il barattolo viene posto nel frigorifero: in ogni casa c’è un frigorifero, è immediatamente e facilmente reperibile – è posto sempre in cucina – ed è in grado di proteggere dal fuoco. Sulla porta di casa e sullo sportello del frigorifero vengono posizionati gli adesivi che contrassegnano le famiglie aderenti al progetto. Così, in maniera rapida, i soccorritori potranno accedere ai dati essenziali per la salute del paziente, specie in caso di persone ritrovate sole e non in grado di riferire su se stesse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.