10 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
9 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
8 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
13 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio

A Milena Crupi e il suo studio il Premio Modigliani a SpoletoArte e Istanbul Art Fair

1 minuti di lettura
Ancora un trionfo per il Maestro d’arte Milena Crupi e il suo studio. Dopo il grande successo della Biennale della Sibaritide, che si avvia alla II edizione, e la vittoria del Premio Canaletto, curato da Vittorio Sgarbi, ben tre allievi sono stati selezionati per il Premio Modigliani a Spoleto Arte, importantissima kermesse curata da Vittorio Sgarbi e dal direttore di Casa Modigliani, il prof. Alberto D’atanasio. Con l’intento di promuovere e mantenere viva la memoria dell’artista da cui prende il nome per diffonderla tanto in Italia quanto all’estero. Tra oltre 1500 partecipanti di tutta Italia, sono stati selezionati tra i vincitori, la giovane promessa Pietro De Simone, di appena 19 anni, diplomato al Liceo Artistico di Rossano e già iscritto all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro; Rosetta Luzzi, professionista di Rossano, già vincitrice del premio Pier Domenico Magri alla Biennale della Sibaritide con opere battute all’asta; Bina Pranteda, imprenditrice e corsista da lungo tempo presso lo studio di Milena Crupi.
LA CERIMONIA PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ATTESTATI DI PREMIAZIONE SI TERRÀ SABATO 13 OTTOBRE A SPOLETO
Accanto agli artisti, veri protagonisti dell’evento, saliranno sul palco il prof. Alberto D’Atanasio di Casa Modigliani, Roberto Villa, noto fotografo di fama internazionale, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo, Silvia Casarin Rizzolo, direttore d’orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, Antonietta Di Vizia della Rai, Valentina Orlando, giornalista e scrittrice, il manager della cultura Salvo Nugnes, organizzatore dell’evento e presidente di Spoleto Arte e il pianista di fama internazionale Francesco Marano. I successi dello studio d’arte di Milena Crupi non finiscono qui perchè Patrizia Zeppetella, altra artista rossanese della scuderia Crupi, già distintasi in fiere nazionali e le cui opere sono state battute all’asta, parteciperà con i suoi lavori ad un doppio evento curato dalla Galleria Asmalimescit Art Gallery di Istanbul dal 2 novembre mentre dal 10 novembre i suoi quadri saranno esposti alla 28 th İstanbul Art Fair a Tuyap. Considerata l’importanza degli eventi, tutte le opere degli artisti citati saranno pubblicate con apposito catalogo della Mondadori e sulla rivista specializzata Arte Mondadori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.