13 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
11 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
13 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
51 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
12 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
21 minuti fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi

A Cariati è in progetto l’apertura del Museo del mare

1 minuti di lettura
L’amministrazione comunale di Cariati ha intenzione di aprire nel centro storico il Museo del mare, del mondo rurale e delle migrazioni. L’esposizione dovrebbe essere allestita all’interno di Palazzo Chiriaci. È quanto si legge in un avviso diffuso dal Comune di Cariati a firma dell’assessore alla Pesca e all’Agricoltura Ines Scalioti e del responsabile dell’Area Tecnica, Bruno Morise Guarascio. «Si tratta di un progetto – ci fa sapere l’assessore Scalioti – che ha come obiettivo principale quello di conservare la memoria di un popolo e delle sue tradizioni. Per questo, abbiamo pensato di chiedere il contributo ai diretti interessati: i cittadini, ma anche le associazioni, le imprese, gli artigiani, i pescatori e gli agricoltori. Se hanno oggetti da esporre, che possono con la propria presenza raccontare la bellissima storia della nostra gente, dei mestieri che ha fatto e continua a fare, delle partenze e degli arrivi, allora saremo contenti di valutarne la presenza all’interno del Museo».
L’AMMINISTRAZIONE APRE A CHIUNQUE VOGLIA CONTRIBUIRE CON I PROPRI OGGETTI. C’È TEMPO FINO AL 5 OTTOBRE
Una commissione nominata dall’Amministrazione valuterà quali esporre. E ogni reperto che sarà poi presente all’interno del Museo avrà una targhetta nella quale sarà riportato il nome del proprietario o del donatore. Gli interessati, in possesso di oggetti, suppellettili, utensili, attrezzi, materiale documentale, materiale fotografico che hanno voglia di contribuire possono cedere in donazione o comodato d’uso gratuito al Comune di Cariati gli eventuali reperti. È possibile presentare domanda direttamente  al Protocollo generale o scrivendo all’indirizzo pec: protocollo.cariati@asmepec.it entro il 5 ottobre. L’apposito modulo si può ritirare presso gli uffici comunali dell’Area Segreteria AA. GG. o scaricare dal sito internet istituzionale del Comune di Cariati, www.comune.cariati.cs.it.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.