9 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
5 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
7 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
8 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
7 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
9 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
4 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
2 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Escursionisti in difficoltà recuperati nel Parco Nazionale del Pollino

1 minuti di lettura
Due operazioni di recupero escursionisti hanno visto impegnati nella giornata di ieri militari dei Carabinieri Forestali nell’area del Parco Nazionale del Pollino. Il primo nel versante calabrese dell’area protetta in località “Piano di Gaudolino” nel Comune di Morano Calabro. Una chiamata al 112 ha avvertito di due escursionisti in difficoltà a seguito di un trauma al ginocchio di uno di essi, una donna di Napoli. Sul posto si è recato il personale della Stazione Carabinieri Parco di Viggianello il quale dopo aver prestato soccorso ha provveduto a trasportarla a Colle Impiso nel Comune di Viggianello dove gli stessi avevano lasciato l’autovettura per iniziare in mattinata l’escursione.
I MILITARI  HANNO PROVVEDUTO AD ACCOMPAGNARE L’ESCURSIONISTA PRESSO L’OSPEDALE DI CASTROVILLARI
In seguito, intorno alle 19, è giunta una ulteriore richiesta al 112 per il soccorso di due escursionisti, uno di Roma e l’altro di S.Marco Argentano, che avevano smarrito il sentiero nei pressi del Santuario della Madonna del Pollino nel comune di San Severino Lucano (Pz). Sul posto i militari delle stazioni Parco di Viggianello, San Severino Lucano  e Francavilla in Sinni. Giunti sul posto i militari, insieme ad alcune unità del Soccorso Alpino Basilicata davano inizio alle ricerche sui sentieri e i percorsi boschivi dell’area dove si ipotizzava potessero essere i due dispersi. Dopo essere stati individuati i due escursionisti sono stati raggiunti e recuperati in tarda serata in località “Fonte Jannaci” nelle vicinanze del Santuario all’interno di un canalone e riportati alla propria autovettura durante la notte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.