10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»

Amarelli alla Rinascente di Roma con il "cinturato" per l'Art e Craft Day

1 minuti di lettura

Da CORIGLIANO – ROSSANO a ROMA, per celebrare il MADE IN ITALY. AMARELLI porta la Città del Codex e la CALABRIA all’ART & CRAFT DAY, lo speciale evento dedicato all’Italia creativa e produttiva promosso dalla storica e prestigiosa catena di grandi magazzini RINASCENTE. Fino al prossimo MARTEDÌ 1° MAGGIO, nel flagship store di via del TRITONE, nel cuore della Capitale, in esposizione il CINTURATO, lo pneumatico a grandezza naturale interamente realizzato in liquirizia AMARELLI, voluto dalla PIRELLI, nel 2008 in mostra alla triennale di Milano e due anni dopo, nel 2010, all’EXPO internazionale di SHANGAI.

IL CINTURATO DI AMARELLI CONCLUDE UN PERCORSO SIMBOLICO

Custodito nel Museo storico della Liquirizia Giorgio AMARELLI, il CINTURATO conclude il simbolico ed ideale percorso che, attraverso tracce documentali, testi, abiti d’epoca, macchinari, riviste, piante e radici di liquirizia, marcatore identitario distintivo di questo territorio, accompagna il visitatore alla scoperta dell’esperienza imprenditoriale e familiare che, giunta all’11esima generazione, si rinnova da 400 anni. La capacità tutta italiana di dare forma, eleganza e distinzione alle cose. È, questo, l’elemento che l’evento romano intende valorizzare attraverso le diverse declinazioni della creatività MADE IN ITALY legate al design e alla moda, ma anche alla bellezza e al food, all’architettura e all’arte.

IL CINTURATO DI LIQUIRIZIA AMARELLI NEL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

Nel palazzo di otto piani che offre la possibilità di visitare nell’interrato il sito archeologico che riporta alla luce i resti dell’Acquedotto Vergine, su ogni piano sono previste attività e allestimenti a tema e un focus speciale dedicato al food nella suggestiva cornice dell’exhibition area. È qui, che sarà possibile vedere da vicino il CINTURATO di liquirizia.

FONTE COMUNICATO

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.