5 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
4 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
1 ora fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
3 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
35 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
2 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
5 minuti fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

60 carnevale di Castrovillari, eletta la madrina

1 minuti di lettura
Re Carnevale ha la sua Madrina, Giada Sartori sedicenne studentessa di Morano Calabro frequentante la III A del Liceo Scientifico Mattei di Castrovillari. Secondo posto per Nadia Pace, a cui è andata la fascia di “Miss Sorriso”; Fascia di “Miss Carnevale” assegnata invece a Rosmary Gerbasi, mentre Giada Gaeta si è aggiudicata la fascia di “Miss Eleganza”Ilenia Muzzalupo, quella di “Miss Maschera”. La giuria presieduta da Francesco Pucci  della “v.eneti”, era composta dai giornalisti Michele Martinisi e Francesca Aversa; dal wedding planner, Danilo Di Marco, dalla fotografa,  Daniela Roganska, dalla sales manager blooker, Alessandra Russo e dall’estetista, Rosanna Longo. Dodici le aspiranti Madrine che hanno preso parte all’evento ideato da Carlo Catucci e dal direttore artistico, Gerardo Bonifati  provenienti non solo da Castrovillari ma anche dai paesi limitrofi. 60 CARNEVALE DI CASTROVILLARI Sul palco, non soltanto bellezza, ma spigliatezza e padronanza delle materie studiate all’interno del proprio istituto, ma anche di attualità. La serata, presentata da Carlo Catucci  e da Marco Graziadio ha visto sul palco del Sybaris anche la Madrina uscente, Erika Cosma; Non sono mancati momenti dedicati alla danza con le esibizioni degli allievi della scuola di ballo, “Sarà Danza”, “Cuba Danza” e del “Sogno Latino Ballet  Academy” e alla magia con il bravissimo Eligio Annicchiarico. Ad incoronare  la neo eletta Madrina, il presidente ed il direttore artistico della Pro loco,rispettivamente  Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati soddisfatti della riuscita della manifestazione. Ora il primo impegno della neo eletta “ Madrina”,  Giada Sartori, sarà quello di aprire il corteo di Re Carnevale in programma giovedì 8 febbraio alle ore 17,30 nella centralissima Piazza Municipio; all’or quando si darà inizio ufficialmente ai festeggiamenti e si aprirà la porta alla gioia e al mascheramento che durerà fino a martedì 13 febbraio.
GIADA SARTORI ELETTA LA MADRINA
Questa sera, con inizio alle ore 20,30, sempre nel Teatro Sybaris, la prima delle tre serate di “ Scuola di Danza” a confronto. Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”. Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione  con la locale Amministrazione Comunale; la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI,  il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand A.C.T.  ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival. LUNEDI’ 5FEBBRAIO 2018 ore 20.30   Scuole di Danza a confronto I serata Teatro SybarisProtoconvento Francescano MARTEDI’6FEBBRAIO 2018 ore 20.30   Scuole di Danza a confronto II serata Teatro SybarisProtoconvento Francescano MERCOLEDI’7FEBBRAIO 2018 ore 20.30   Scuole di Danza a confronto III serata Teatro SybarisProtoconventoFrancescano  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.