3 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
4 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
3 minuti fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
33 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Il 5 dicembre l'Associazione Imforma consegnerà gli attestati di qualifica alla presenza del Presidente Oliveiro

1 minuti di lettura

Formazione e lavoro, due ambiti strettamente collegati che sono il cardine dello sviluppo di ogni territorio. L’Associazione Imforma, ente regionale di formazione e agenzia per il lavoro, nel corso degli anni si è accreditata come uno dei principali protagonisti nel settore gestendo fra le altre cose, nell’ambito del progetto Dote Lavoro ed Inclusione Attiva, più di quattrocento domande, mentre un altro migliaio sono stati gli iscritti al programma Garanzia Giovani.

Dopo aver portato a termine 13 corsi di formazione e quasi 300 tirocini formativi il 5 dicembre prossimo, alle ore 17 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati per tutti i beneficiari del bando Dote Lavoro che hanno terminato il corso di formazione e hanno acquisito la qualifica professionale e la certificazione delle competenze acquisite durante i tirocini formativi. Sarà un momento di festa ma anche un’occasione di riflessione su quanto si è fatto e quanto ancora si può fare in questa Regione nel campo della formazione professionale e del lavoro.

Moderati dalla giornalista Mita Borgogno dell’agenzia MiCiLab interverranno il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, l’Assessore Regionale alla Formazione e al Lavoro Angela Robbe, il Direttore Generale del Dipartimento regionale Formazione Roberto Cosentino, il Dirigente regionale del settore formazione professionale Antonietta Trotta,  il R.U.P. del Bando Dote Lavoro e Inclusione Attiva Giorgio Scarfone e il Direttore Generale di Imforma Francesco Beraldi. Le considerazioni conclusive saranno affidate al Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio. Nel corso della serata interverranno anche sindaci del territorio, direttori scolastici e aziende private che hanno ospitato i tirocinanti per tutta la durata del Bando, alcune delle quali hanno trasformato il tirocinio in una vera e propria assunzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.