11 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
17 minuti fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
1 ora fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
12 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
13 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
14 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
13 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
10 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
12 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
14 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita

48 ore di controlli straordinari a Corigliano da parte dei Carabinieri

1 minuti di lettura
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro continuano a svolgere incessanti controlli nella cittadina ausonica, che li vedono schierati in prima linea nel prevenire e reprimere il dilagante fattore dello spaccio di sostanze stupefacenti fra giovani e giovanissimi. Le attività sono iniziate venerdì mattina quando i militari della Stazione di Corigliano Calabro Scalo, unitamente ai colleghi della Sezione Operativa di Corigliano e ai Carabinieri cinofili di Vibo Valentia hanno effettuato perquisizioni mirate all’interno di alcuni plessi scolastici dello scalo coriglianese, dopo aver preso accordi con i dirigenti scolastici degli istituti superiori interessati. Le attività sono proseguite il sabato sera, giorno tipico della movida fra i più giovani ed hanno interessato i luoghi normalmente frequentati da questi ultimi. Un cospicuo numero di militari ha effettuato controlli e mirate perquisizioni fra i ragazzi in Piazza Salotto, nel cuore del centro dello scalo coriglianese, nella stazione ferroviaria e in Via Fontanelle, controllando oltre 20 ragazzi. L’intervento è anche servito per dare spiegazioni in materia a diversi giovani che si sono avvicinati interessati ai militari che operavano, mentre il risultato è stato quello di due giovani segnalati all’autorità prefettizia per uso personale di sostanze stupefacenti ed il sequestro amministrativo di due dosi di marijuana. Sono, inoltre, scattati intensi controlli alla circolazione stradale che hanno portato a fermare 46 veicoli, ad identificare 77 persone, a comminare sanzioni gravi per guida senza la copertura assicurativa obbligatoria per legge, con il contestuale sequestro amministrativo del mezzo e guida senza la prevista revisione periodica, con sospensione dalla circolazione del veicolo oltre ad una salata sanzione pecuniaria. di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.