39 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
9 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO

Cerchiara di Calabria: a luglio esercitazione Soccorso Alpino

1 minuti di lettura
La simulazione di un intervento per un ferito nell'Abisso di Bifurto, a Cerchiara di Calabria, sarà, dal 14 al 16 luglio, al centro di un'esercitazione nazionale del soccorso speleologico del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Gli aspetti dell'iniziativa sono stati discussi nel corso di una riunione in Prefettura a Cosenza.
IMPEGNATI 70 TECNICI DEL SOCCORSO SPELEOLOGICO
L'Abisso, con i suoi 670 metri circa di profondità ed uno sviluppo planimetrico di 1665 metri, risulta tra i più profondi del Centro Sud. E' stato sede negli ultimi tempi di diversi campi speleologici. Scelto per un'attività che coinvolgerà circa 70 tecnici del soccorso speleologico provenienti da molte regioni d'Italia. I soccorritori dovranno attuare tutte le necessarie tecniche di trasporto della barella attraversando meandri orizzontali e superando i pozzi verticali, dove la messa in opera di paranchi e teleferiche, realizzati con appositi dispositivi, permetterà il recupero in sicurezza sino all'uscita della grotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.