1 ora fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
3 ore fa:Bandiere Verdi 2025: presto svelate le località balneari a misura di bambino
2 ore fa:Stasi sui Referendum: «Necessari per superare precariato lavorativo ed esistenziale»
3 ore fa:Amministrative Cassano, Piscitelli si impegna per lo sviluppo di un’area per insediamenti produttivi
5 ore fa:Non si potranno più vendere e comprare animali nelle fiere di Corigliano-Rossano
3 minuti fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
1 ora fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"
33 minuti fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
2 ore fa:Crisi idrica nell'Alto Jonio: martedì 6 maggio un incontro coi sindaci per discutere dell'emergenza
4 ore fa:Due episodi violenti nel fine settimana: un Carabiniere ferito a Trebisacce

Cerchiara di Calabria: a luglio esercitazione Soccorso Alpino

1 minuti di lettura
La simulazione di un intervento per un ferito nell'Abisso di Bifurto, a Cerchiara di Calabria, sarà, dal 14 al 16 luglio, al centro di un'esercitazione nazionale del soccorso speleologico del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Gli aspetti dell'iniziativa sono stati discussi nel corso di una riunione in Prefettura a Cosenza.
IMPEGNATI 70 TECNICI DEL SOCCORSO SPELEOLOGICO
L'Abisso, con i suoi 670 metri circa di profondità ed uno sviluppo planimetrico di 1665 metri, risulta tra i più profondi del Centro Sud. E' stato sede negli ultimi tempi di diversi campi speleologici. Scelto per un'attività che coinvolgerà circa 70 tecnici del soccorso speleologico provenienti da molte regioni d'Italia. I soccorritori dovranno attuare tutte le necessarie tecniche di trasporto della barella attraversando meandri orizzontali e superando i pozzi verticali, dove la messa in opera di paranchi e teleferiche, realizzati con appositi dispositivi, permetterà il recupero in sicurezza sino all'uscita della grotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.