13 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
50 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

120 studenti in Confindustria Cosenza per il concorso "latuaideadimpresa®"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE ”, un progetto ideato da Sistemi Formativi Confindustria e patrocinato dal MIUR che integra le idee imprenditoriali  elaborate da studenti di scuola superiore. Sono otto gli istituti di scuola superiore calabresi che gareggeranno contro i coetanei d'Italia grazie al sostegno offerto da Confindustria Cosenza, Ubi Banca Carime, Contè Supermercati e Italiana Gas: Polo scolastico di Amantea, Istituto d'istruzione Superiore “Valentini-Majorana” di Castrolibero, ITC “Pitagora” di Castrovillari, Liceo “Della Valle” di Cosenza, ITI “Monaco” di Cosenza, Istituto d’Istruzione Superiore “Pezzullo” di Cosenza, Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza e Liceo Scientifico “Galilei” di Trebisacce. "E' una giornata di contaminazione in cui desideriamo trasmettere il virus dell'impresa" ha dichiarato nel suo saluto il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, a cui è seguita l'illustrazione  degli obiettivi, modalità e tempi del concorso da parte della responsabile del progetto Monica Perri. Roberto Rugna, dirigente dell'Associazione degli industriali, ha poi offerto agli studenti informazioni e suggerimenti sulla cultura d'impresa e la capacità di lavorare in gruppo. «Questa iniziativa - ha sottolineato il leader degli industriali calabresi Mazzuca- al pari di altre che stiamo portando avanti, ha tra gli obiettivi quello di stimolare l’imprenditorialità giovanile per fornire nuova linfa alle potenzialità di sviluppo e di competitività del Paese. Avviciniamo i ragazzi al mondo del lavoro, li stimoliamo ad individuare delle opportunità, li aiutiamo a rafforzare quel bagaglio di conoscenze e competenze che costituisce la vera ricchezza in loro possesso». La gara è iniziata ufficialmente. Nelle prossime settimane gli studenti presenteranno le idee imprenditoriali attraverso business plan e video racconti. Il tutto verrà pubblicato sul sito . I progetti verranno valutati da una giuria di imprenditori che sceglierà l'idea che rappresenterà il territorio in ambito nazionale. La finale si svolgerà a giugno 2016.