14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

120 studenti in Confindustria Cosenza per il concorso "latuaideadimpresa®"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE ”, un progetto ideato da Sistemi Formativi Confindustria e patrocinato dal MIUR che integra le idee imprenditoriali  elaborate da studenti di scuola superiore. Sono otto gli istituti di scuola superiore calabresi che gareggeranno contro i coetanei d'Italia grazie al sostegno offerto da Confindustria Cosenza, Ubi Banca Carime, Contè Supermercati e Italiana Gas: Polo scolastico di Amantea, Istituto d'istruzione Superiore “Valentini-Majorana” di Castrolibero, ITC “Pitagora” di Castrovillari, Liceo “Della Valle” di Cosenza, ITI “Monaco” di Cosenza, Istituto d’Istruzione Superiore “Pezzullo” di Cosenza, Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza e Liceo Scientifico “Galilei” di Trebisacce. "E' una giornata di contaminazione in cui desideriamo trasmettere il virus dell'impresa" ha dichiarato nel suo saluto il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, a cui è seguita l'illustrazione  degli obiettivi, modalità e tempi del concorso da parte della responsabile del progetto Monica Perri. Roberto Rugna, dirigente dell'Associazione degli industriali, ha poi offerto agli studenti informazioni e suggerimenti sulla cultura d'impresa e la capacità di lavorare in gruppo. «Questa iniziativa - ha sottolineato il leader degli industriali calabresi Mazzuca- al pari di altre che stiamo portando avanti, ha tra gli obiettivi quello di stimolare l’imprenditorialità giovanile per fornire nuova linfa alle potenzialità di sviluppo e di competitività del Paese. Avviciniamo i ragazzi al mondo del lavoro, li stimoliamo ad individuare delle opportunità, li aiutiamo a rafforzare quel bagaglio di conoscenze e competenze che costituisce la vera ricchezza in loro possesso». La gara è iniziata ufficialmente. Nelle prossime settimane gli studenti presenteranno le idee imprenditoriali attraverso business plan e video racconti. Il tutto verrà pubblicato sul sito . I progetti verranno valutati da una giuria di imprenditori che sceglierà l'idea che rappresenterà il territorio in ambito nazionale. La finale si svolgerà a giugno 2016.