4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
5 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
7 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
6 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
5 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
6 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
3 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari

120 studenti in Confindustria Cosenza per il concorso "latuaideadimpresa®"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE ”, un progetto ideato da Sistemi Formativi Confindustria e patrocinato dal MIUR che integra le idee imprenditoriali  elaborate da studenti di scuola superiore. Sono otto gli istituti di scuola superiore calabresi che gareggeranno contro i coetanei d'Italia grazie al sostegno offerto da Confindustria Cosenza, Ubi Banca Carime, Contè Supermercati e Italiana Gas: Polo scolastico di Amantea, Istituto d'istruzione Superiore “Valentini-Majorana” di Castrolibero, ITC “Pitagora” di Castrovillari, Liceo “Della Valle” di Cosenza, ITI “Monaco” di Cosenza, Istituto d’Istruzione Superiore “Pezzullo” di Cosenza, Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza e Liceo Scientifico “Galilei” di Trebisacce. "E' una giornata di contaminazione in cui desideriamo trasmettere il virus dell'impresa" ha dichiarato nel suo saluto il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, a cui è seguita l'illustrazione  degli obiettivi, modalità e tempi del concorso da parte della responsabile del progetto Monica Perri. Roberto Rugna, dirigente dell'Associazione degli industriali, ha poi offerto agli studenti informazioni e suggerimenti sulla cultura d'impresa e la capacità di lavorare in gruppo. «Questa iniziativa - ha sottolineato il leader degli industriali calabresi Mazzuca- al pari di altre che stiamo portando avanti, ha tra gli obiettivi quello di stimolare l’imprenditorialità giovanile per fornire nuova linfa alle potenzialità di sviluppo e di competitività del Paese. Avviciniamo i ragazzi al mondo del lavoro, li stimoliamo ad individuare delle opportunità, li aiutiamo a rafforzare quel bagaglio di conoscenze e competenze che costituisce la vera ricchezza in loro possesso». La gara è iniziata ufficialmente. Nelle prossime settimane gli studenti presenteranno le idee imprenditoriali attraverso business plan e video racconti. Il tutto verrà pubblicato sul sito . I progetti verranno valutati da una giuria di imprenditori che sceglierà l'idea che rappresenterà il territorio in ambito nazionale. La finale si svolgerà a giugno 2016.