5 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
6 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
3 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

106, Megalotto 3 ritirato. Intanto Renzi e Oliverio sorridenti in Cittadella

1 minuti di lettura

Si susseguono le reazioni istituzionali e sociali alla notizia del ritiro del Macrolotto 3 della statale 106 dal Cipe. Un progetto la cui approvazione era stata definita da Matteo Renzi - così come si legge nella nota stampa dell'Associazione Basta Vittime sulla Strada Statale 106 - la scelta più significativa e importante della seduta del Cipe. Rispettiamo così – aveva aggiunto Renzi rivolgendosi al Presidente Mario Oliverio presente alla seduta – un impegno assunto nei confronti della Calabria. Facendo oggi un concreto passo avanti nella realizzazione di una struttura strategica per il Paese”. A queste dichiarazioni rispondeva Oliverio. “Oggi si apre la fase della realizzazione di una importante infrastruttura. Che collega il corridoio adriatico con l’A3. E rende la Calabria più accessibile”.

106, RENZI E OLIVERIO NON CHIEDONO SCUSA AI CALABRESI

Mercoledì 1 marzo il Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio riceve la visita di Matteo Renzi in Cittadella. Sorridono, scherzano, fanno qualche foto, non concedono interviste. Non chiedono scusa ai calabresi e non sentono l’esigenza di dare loro spiegazioni. Non ritengono opportuno chiarire le ragioni per le quali questo progetto è stato ritirato. Nonostante i loro proclami precisi, chiari e netti. Dopo i tanti annunci di agosto 2016 si è passati al silenzio di marzo 2017. Neanche una parola che potesse permetterci di apprezzare quanto meno il senso di responsabilità che compete a chi riveste un alto ruolo istituzionale.

Nessun rispetto per i cittadini, per le famiglie delle vittime della “strada della morte”. Per una regione che oggi, più che mai, è ridotta alla povertà ed alla fame. Dove non c’è lavoro e quelle poche occasioni che c’erano stanno svanendo nel silenzio. Nei sorrisi, nelle foto e negli scherzi  di Renzi e Oliverio

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.