13 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
6 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
2 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
8 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
10 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:È morto Papa Francesco
5 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Auto pirata investe un anziano a Crosia Mirto. Le immagini shock

1 minuti di lettura

CROSIA - Sono immagini shock quelle che ci arrivano da Crosia Mirto, cittadina capoluogo della Valle del Trionto, dove ieri un anziano classe 1940 è stato investito da un'auto pirata mentre stava camminando ai margini della statale 534, in località Sorrento.

Le immagini sono chiare: l'auto, una berlina di colore grigio, ad alta velocità, impatta sull'uomo che fa un volo di qualche metro sull'asfalto.

L'auto pirata scappa, sul posto arrivano subito i primi soccorritori. L'81enne investito è vivo ma le sue condizioni sono ipercritiche. Giungono quindi i sanitari del 118 che decidono di trasferirlo nell'ospedale hub di Cosenza dove è attualmente ricoverato in prognosi riservata.

Sulle tracce del pirata, invece, si sono messe le forze dell'ordine che grazie anche alle immagini ambientali raccolte pare abbiano già individuato l'auto ed il proprietario che ora rischia pene severe per omissione di soccorso

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.