10 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
13 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
9 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
9 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
12 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
11 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
11 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
11 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
14 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"

I carabinieri forestali salvano un cucciolo di capriolo. Una storia a lieto fine - VIDEO

SAN GIOVANNI IN FIORE - Sentir piangere un piccolo di capriolo è una delle cose più struggenti a cui si possa assistere se poi ti accorgi che la bestiolina è anche circondata da cani randagi affamati l’unica cosa che ti viene da fare è quello di correre verso di lei e prenderla in braccio anche se sai che questo tuo gesto quasi sicuramente le farà perdere la sua naturale e non più recuperabile selvatichezza.

Questo è quello che è successo ieri 31 maggio 2021 a San Giovanni in Fiore Comune della Calabria in Provincia di Cosenza nel Parco Nazionale della Sila, Pasquale sollecitato dalle urla della figlia e dai guaiti del proprio cane si accorge che nel bel mezzo della strada statale 107, che attraversa come una lama da nord a sud il Parco Nazionale della Sila, una piccola di capriolo, allontanatasi dalla propria madre, è circondata da quattro cani randagi che le abbaiano contro ed in procinto di azzannarla.  La bestiolina  cerca di scappare attraversando più volte la sede stradale zigzagando tra le auto che sfrecciano a velocità sostenuta  sull’arteria stradale. Viene recuperata mentre piange ed è visibilmente impaurita vengono attivati i CC Forestali  del Reparto P.N. Sila e a seguire quelli del Reparto Biodiversità di Cosenza al fine di trovarle un posto sicuro. La piccola di capriolo ha trascorso la notte in tranquillità succhiando il latte che le è stato somministrato, è stata successivamente portata presso il centro visita del Cupone nel comune di Spezzano della Sila Camigliatello Silano dove le è stata assegnato un recinto al coperto tutto per lei tra balle di fieno e paglia.

La visita del veterinario ha fatto emergere che gode di buona salute.