1 ora fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
4 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
55 minuti fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
5 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
25 minuti fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
3 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
1 ora fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
2 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
2 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
3 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

Corigliano: inaugurato il centro tecnico Milan Academy, unico in Calabria

E’ stato ufficialmente venerdì pomeriggio a Schiavonea – frazione di Corigliano che ha dato i natali al campione del mondo Rino Gattuso – il primo Centro Tecnico Milan in Calabria, rappresentato sul territorio dalla scuola calcio Forza Ragazzi. Il club fondato ormai nove anni fa dall’attuale allenatore del Milan e presieduto in loco da Valentino Guerriero, dunque, ha ricevuto il placet della società Ac Milan diventando in pratica il punto di riferimento regionale del calcio giovanile in chiave rossonera. Nomina, quest’ultima, che in sostanza si traduce nel fatto che le varie Academy legate al club rossonero avranno, da adesso, come punto di riferimento il sintetico di Schiavonea, dove con cadenze prestabilite si affacceranno i responsabili tecnici del calcio giovanile del Milan per visionare i nuovi talenti scovati in giro per la Calabria. Non solo questo, però, visto che lo “scambio” sarà bilaterale, ossia la società rossonera, oltre ad inviare da Milano i propri referenti sul territorio, organizzerà anche dei corsi, con cadenza periodica, per i tecnici delle scuole calcio affiliate, così da permettere agli allenatori nostrani di salire a “Casa Milan” e per apprendere tecniche e segreti direttamente dal personale qualificato e in forza al Milan. Francesca Russo