11 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
14 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
11 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
15 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
10 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
10 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
14 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
13 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»

Corigliano: inaugurato il centro tecnico Milan Academy, unico in Calabria

E’ stato ufficialmente venerdì pomeriggio a Schiavonea – frazione di Corigliano che ha dato i natali al campione del mondo Rino Gattuso – il primo Centro Tecnico Milan in Calabria, rappresentato sul territorio dalla scuola calcio Forza Ragazzi. Il club fondato ormai nove anni fa dall’attuale allenatore del Milan e presieduto in loco da Valentino Guerriero, dunque, ha ricevuto il placet della società Ac Milan diventando in pratica il punto di riferimento regionale del calcio giovanile in chiave rossonera. Nomina, quest’ultima, che in sostanza si traduce nel fatto che le varie Academy legate al club rossonero avranno, da adesso, come punto di riferimento il sintetico di Schiavonea, dove con cadenze prestabilite si affacceranno i responsabili tecnici del calcio giovanile del Milan per visionare i nuovi talenti scovati in giro per la Calabria. Non solo questo, però, visto che lo “scambio” sarà bilaterale, ossia la società rossonera, oltre ad inviare da Milano i propri referenti sul territorio, organizzerà anche dei corsi, con cadenza periodica, per i tecnici delle scuole calcio affiliate, così da permettere agli allenatori nostrani di salire a “Casa Milan” e per apprendere tecniche e segreti direttamente dal personale qualificato e in forza al Milan. Francesca Russo