16 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
15 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
22 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
15 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
20 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
23 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
22 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

XV Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, iGreco Ospedali Riuniti aderiscono alla Campagna Mondiale di Sensibilizzazione

1 minuti di lettura
L’iniziativa si terrà venerdi 17 maggio 2019 dalle ore 8.00 presso iGreco Ospedali Riuniti - Unità Operativa “La Madonnina” in Piazza M. Quintieri a Cosenza  Il gruppo iGreco ha aderito alla Campagna Mondiale di Sensibilizzazione dell’Ipertensione Arteriosa mettendo a disposizione della collettività tutti gli strumenti necessari per effettuare uno screening gratuito per la prevenzione di tale patologia. L’Ipertensione Arteriosa è uno stato che si verifica nel momento in cui il sangue esercita un’eccessiva forza sulle pareti arteriose e che, ancora oggi, rappresenta una delle principali cause di decesso per malattie cardiovascolari. Una condizione, questa, poco conosciuta da chi ne è affetto in quanto si tratta di una patologia asintomatica di cui, purtroppo, spesso si viene a conoscenza solo dopo che ha prodotto i suoi danni. Lo screening sarà rivolto a uomini e donne fra i 35 e i 69 anni i quali non abbiano avuto precedenti problematiche cardiovascolari e sarà comprensivo di: visita medica, prelievo con dosaggio di colesterolo e trigliceridi, elettrocardiogramma e ecocolordoppler TSA. Un’iniziativa importante per la prevenzione di una patologia molto diffusa fra la popolazione adulta ma, recentemente, anche fra i bambini che rappresenta un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, neurologiche e renali importanti. Solo la regolare misurazione della pressione arteriosa, associata ad una regolare attività fisica ed a una corretta alimentazione, ne permette una precoce diagnosi e l’eventuale terapia per il controllo della stessa. “Oggi come oggi la prevenzione è il principale strumento per evitare l’insorgenza di malattie o, in alcuni casi, di scoprirne l’esistenza per una tempestiva risoluzione delle stesse – ha dichiarato il Dott. Francesco Cariello – bisogna, dunque, sensibilizzare le persone attraverso iniziative come queste in modo tale che comprendano che la prevenzione è il primo passo verso un sano stato di salute. Come spesso si dice, infatti, prevenire è meglio che curare.” Per prendere parte all’iniziativa, che si terrà venerdi 17 maggio 2019 a partire dalle ore 08,00 presso iGreco Ospedali Riuniti - Unità Operativa “La Madonnina” sita a Cosenza Piazza M. Quintieri, 1 - 87100 Cosenza tel. 098432317, è necessario procedere ad una preventiva prenotazione, chiamando presso la sopracitata struttura, visto il limitato numero di posti a disposizione. Al termine dello screening, tutti i pazienti riceveranno i risultati degli esami effettuati con la determinazione del Rischio Cardiovascolare associati ad eventuali consigli sullo stile di vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.