3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
53 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

Violenza sulle donne: sono circa 6 milioni quelle che la subiscono

1 minuti di lettura
DI MANGONE CATERINA* Violenza sulle donne.Ben 6 milioni e 788 mila donne tra i 16 e i 70 anni, riferiscono di aver subito una qualunque forma di violenza fisica o sessuale, dalle molestie fino allo stupro. Il 10% delle donne dichiara di aver subito violenze prima dei 16 anni. Le donne straniere risultano quelle che denunciano di più. I ricatti sessuali avvengono per ottenere anche un semplice lavoro. Per mantenerlo o addirittura ottenerlo. Nel 2016 sono state uccise 149 donne, di cui 111 in ambito familiare. Il maggior numero di vittime ha più di 64 anni. Il 19% delle donne assassinate ha tra i 35 e 44 anni, il 18% è tra i 45 e i 51 anni.
VIOLENZA SULLE  DONNE:PRESIDENTE DEL SENATO GRASSO INTERVIENE IN UN SEMINARIO
Il numero maggiore di omicidi (in proporzione alla popolazione femminile residente) avviene in Umbria al 7,8% in Calabria al 6,8% e in Campania 6,5%. Della tematica violenza sulle donne, devono parlare  anche gli uomini. Per molti anni infatti, le donne hanno combattuto da sole questa battaglia. Sul tema, il presidente del Senato Pietro Grasso interviene in un seminario dal titolo “Fermare la violenza contro le donne. Insieme si può fare”, dove sottolinea che la cronaca è tristemente colma di storie di uomini, di tutte le età, che usano violenza sulle donne. (fonte La Provincia di Cosenza)
*STUDENTE DELL'IIS ITAS ITC ROSSANO,  PROGETTO  ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.