9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
10 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
14 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»

Violenza sulle donne :La Provincia di Cosenza dice no

1 minuti di lettura
sulle donne, aderendo alla manifestazione nazionale indetta dalla Regione Calabria che si svolgerà il 21 ottobre prossimo a Reggio Calabria. Un’iniziativa pregevole, voluta fortemente dal Governatore Oliverio e dalla Giunta regionale all’indomani dello stupro di gruppo di Melito Porto Salvo, alla quale secondo il Presidente Graziano Di Natale tutte le Istituzioni devono aderire scendendo in piazza a fianco della giovanissima vittima: «È necessario dire “BASTA”, collettivamente e coralmente, alla violenza di genere; ma anche condannare fermamente le connivenze, l’omertà e l’indifferenza di chi - come nel caso di Melito Porto Salvo - spesso sa, ma vigliaccamente tace». Per questo la Provincia di Cosenza ci sarà, con Gonfalone e Fascia, rappresentata al suo più alto livello istituzionale; prevista anche la presenza della Polizia Provinciale, scelta che vuole riaffermare l’esigenza di un presidio di legalità e sicurezza su tutto il territorio.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DI NATALE SULLA VIOLENZA SULLE DONNE
Tuttavia il Presidente Di Natale ribadisce che le azioni di contrasto al fenomeno della violenza sulle donne e contro i femminicidi - ormai vera e proprio emergenza nazionale - non devono limitarsi alla partecipazione a una giornata di protesta. Le istituzioni hanno il dovere d’impegnarsi tutto l’anno per informare, prevenire, promuovere e soprattutto formare le nuove generazioni a una cultura del rispetto della donna e contro ogni forma di violenza: «il 21 ottobre sarà certamente l’inizio, la prima tappa di un percorso che vedrà la Regione Calabria, le Province, i Comuni e le Associazioni antiviolenza uniti nel reperire risorse sul territorio e promuovere progetti per le pari opportunità e la difesa dei diritti delle donne».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.