15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
15 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
45 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano

Villapiana: operazione "spiagge sicure"

1 minuti di lettura
A seguito dell’emergenza Covid-19 l’Amministrazione comunale di Villapiana, guidata dal sindaco Paolo Montalti, ha voluto regolamentare e controllare le spiagge libere per garantire il distanziamento anti Covid e la fruizione sicura da parte dei turisti. Le aree sono attrezzate con postazioni numerate e delimitate con corde e paletti, che garantiscono il distanziamento sociale per una superficie complessiva, per ciascuna postazione, di 26,75mq. Invece, 10mq sono riservati all’istallazione di attrezzature da spiaggia e 2mt di corridoio tra le postazioni delimitate. In più l’Amministrazione comunale di Villapiana, anche quest’anno, attiva la spiaggia pubblica accessibile. Per il servizio, al suo terzo anno di attivazione, è stata attivata una convenzione con la Misericordia di Trebisacce per garantire che la spiaggia fosse anche cardioprotetta e presidiata con il servizio di salvamento bagnanti. Garantire la sicurezza del disabile rassicura le famiglie, in quanto la spiaggia è assistita dagli operatori con la postazione bagnino completa di kit di primo soccorso. La cardioprotezione è garantita dalla presenza di defibrillatore in spiaggia e personale abilitato al suo adeguato utilizzo. Il servizio, inoltre, è garantito per l’intera giornata All'ingresso si trovano parcheggi riservati, una passerella congiunge il lungomare sino alla battigia, dove si trova una prima fila di ombrelloni riservata e delle piazzole per garantire una facile mobilità della carrozzina anche verso la doccia pubblica e il bagno per diversamente abili. Può essere inoltre disponibile, su richiesta, il trasporto dall’abitazione alla spiaggia nel caso in cui i familiari avessero difficoltà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.