6 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
6 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
3 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
2 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
55 minuti fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
3 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
4 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
1 ora fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale

Villapiana: Il comune ricorre contro il governo

1 minuti di lettura
Il Comune di Villapiana, escluso dal “fondo di solidarietà”, non ci sta e ricorre contro il Governo per essere stato completamente escluso… dall’obolo che lo Stato assegna annualmente ai comuni. Fondo dal quale il comune di Villapiana, dopo i tagli drastici avvenuti negli ultimi 5 anni, per l’annualità 2016 è stato completamente escluso, la qual cosa, secondo quanto si legge nella Delibera di Giunta, mette a rischio la possibilità del Comune di offrire ai cittadini servizi comunali secondo gli stardard previsti. Ecco allora che, per perorare la propria causa e tutelare così gli interessi e le ragioni dell’Ente e della comunità amministrata, l’esecutivo in carica ha nominato un proprio legale di fiducia nella persona dell’avv. Federico Jorio del Foro di Cosenza, incaricandolo di proporre ricorso al TAR del Lazio contro il Decreto del Presidente del Consiglio varato il 5 maggio 2016. La scelta di questo legale, secondo quanto si legge nella stessa Delibera, è motivata dal fatto che necessitava “una figura di alta specializzazione tenuto conto trattarsi di una complessa normativa in tema di ispezione e della continua evoluzione dottrinale e giurisprudenziale formatasi in materia”. Il ricorso proposto dall’esecutivo guidato dal sindaco Paolo Montalti parte dal presupposto che il Comune di Villapiana, attraverso l’imposta Imu ed altre aliquote che il MEF trattiene alla fonte, contribuisce a incrementare il Fondo di solidarietà nazionale per la bellezza di 605mila873 euro all’anno e, non ricevendo in cambio alcun contributo, finisce per vantare nei confronti dello Stato un saldo negativo di pari importo. (Fonte: La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.