11 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
12 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
10 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
9 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
13 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
14 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
13 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
9 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
12 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
11 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

Villapiana, Grande (Lega): «La municipalizzata Bsv può rinascere solo con un CdA»

1 minuti di lettura
Dal primo gennaio prossimo la municipalizzata Bsv, società ad intero capitale comunale che gestisce una serie di servizi tra cui la raccolta differenziata, cambierà sistema di gestione e dall’amministratore unico si passerà ad un consiglio di amministrazione. Si torna al sistema originario interrotto circa dieci anni fa e si tratta di una svolta importante per la società che il capogruppo della “Lega Salvini” Michele Grande definisce «una vittoria politica della Lega ottenuta in consiglio comunale alla presenza anche dell’amministratore unico Lo Giudice», presenza che, per Grande, avrebbe dovuto incoraggiare la presenza del gruppo IpV che invece “ha preferito abbandonare l’aula». «Ricordo- continua Grande- di aver proposto questa soluzione per la Bsv anche dalle fila della passata maggioranza e ora, anche alla luce di un bilancio 2019 chiuso in disavanzo, finalmente si decide di cambiare governance». Grande – che ha votato contro sui punti riferiti al Bilancio comunale - ha illustrato in consiglio le possibili vie d’uscita da una crisi gestionale su cui discutere, come una ricapitalizzazione, «da cui- ha detto- la Bsv deve assolutamente uscire per evitare il fallimento che una società che tutti ci invidiano, dotata di un enorme parco macchine e una importante dotazione organica non merita». Da qui la richiesta alla presidente Grillo di convocare entro questo mese i capigruppo in consiglio per avviare il processo di riconversione che dovrà portare il consiglio a deliberare a fine anno la nascita del nuovo Cda della Bsv. «Ci sono momenti nella storia di una comunità- continua Grande- in cui la competizione politica deve fare spazio alla responsabilità, la Bsv è una di quelle questioni da affrontare in un’ottica d’insieme e dalla crisi si salva con il sostegno di tutti. Con il nuovo Cda- ha concluso- composto da tutto l’arco consiliare la Bsv potrà avviare una fase di risanamento e rinascita all’insegna della trasparenza e dell’efficienza amministrativa».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.