17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione

Villapiana: bambina di quattro anni salvata dal bagnino in piscina

1 minuti di lettura
Una bambina di quattro anni ha rischiato di annegare mentre stava facendo il bagno in una piscina di un resort ed è stata salvata grazie alla prontezza e alla bravura di un bagnino. È accaduto questa mattina all’Otium Sibari Resort, a Villapiana Scalo, e tempestivo è stato l’intervento di uno dei bagnini che si trovava in turno. La bimba, mentre era in acqua, avrebbe perso conoscenza. Domenico, il bagnino, si è reso conto di quello che stava accadendo ed immediatamente si è buttato in acqua recuperandola. Portata a bordo piscina, alla piccola il bagnino ha praticato le manovre di primo soccorso per alcuni minuti fino a quando la piccola ha ripreso i sensi, espellendo l’acqua che aveva bevuto. Domenico Imperio, ventisettenne originario di Sibari e docente di Informatica a Milano, in estate – ormai da sette anni – torna in Calabria dove svolge l’attività di bagnino. fonte corrieredellacalabria.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.