3 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
4 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
6 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
4 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
1 ora fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
7 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
3 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
5 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
5 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
2 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»

Verdi Rossano: niente discontinuità sull’ambiente

1 minuti di lettura
Il parto travagliato e ancora monco della Giunta Mascaro ci ha infine consegnato un nuovo assessore all’Ambiente, cui auguriamo un proficuo lavoro, che non pone però discontinuità alcuna con la vecchia amministrazione comunale. Auspichiamo che De Simone inverta decisamente la rotta su quei temi come i rifiuti o la gestione dei boschi distaccandosi dall’operato della maggioranza precedente di cui è stato sostenitore. Il nostro territorio è talmente pieno di vertenze e criticità di natura ambientale da richiedere un energico cambio di passo. Il tira e molla con la Regione per il piano di caratterizzazione e le bonifiche, il randagismo che ha raggiunto picchi mai visti, il taglio indiscriminato dei boschi e la scarsa manutenzione e pulizia delle aree verdi cittadine ed extracittadine sono cose da affrontare rapidamente e con una visione nuova e su questo valuteremo ogni singolo atto del neo assessore. Al netto, poi, delle specifiche responsabilità speriamo si metta mano e in maniera finalmente definitiva all'annoso problema degli scarichi in mare. Ricordiamo inoltre che esiste la Consulta Ambientale, uno strumento che se fatto funzionare come si deve può essere utile nel coordinamento e nella gestione: ci auguriamo sia riformato e reso operativo il prima possibile. Dal canto nostro vigileremo senza sosta, come ormai da più di un decennio facciamo, per garantire a questo territorio salvaguardia ambientale e tutela costante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.