7 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Verdi Rossano: niente discontinuità sull’ambiente

1 minuti di lettura
Il parto travagliato e ancora monco della Giunta Mascaro ci ha infine consegnato un nuovo assessore all’Ambiente, cui auguriamo un proficuo lavoro, che non pone però discontinuità alcuna con la vecchia amministrazione comunale. Auspichiamo che De Simone inverta decisamente la rotta su quei temi come i rifiuti o la gestione dei boschi distaccandosi dall’operato della maggioranza precedente di cui è stato sostenitore. Il nostro territorio è talmente pieno di vertenze e criticità di natura ambientale da richiedere un energico cambio di passo. Il tira e molla con la Regione per il piano di caratterizzazione e le bonifiche, il randagismo che ha raggiunto picchi mai visti, il taglio indiscriminato dei boschi e la scarsa manutenzione e pulizia delle aree verdi cittadine ed extracittadine sono cose da affrontare rapidamente e con una visione nuova e su questo valuteremo ogni singolo atto del neo assessore. Al netto, poi, delle specifiche responsabilità speriamo si metta mano e in maniera finalmente definitiva all'annoso problema degli scarichi in mare. Ricordiamo inoltre che esiste la Consulta Ambientale, uno strumento che se fatto funzionare come si deve può essere utile nel coordinamento e nella gestione: ci auguriamo sia riformato e reso operativo il prima possibile. Dal canto nostro vigileremo senza sosta, come ormai da più di un decennio facciamo, per garantire a questo territorio salvaguardia ambientale e tutela costante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.