1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
30 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 minuto fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Vento e pioggia non fermano il Corigliano

2 minuti di lettura

Il Corigliano porta a casa altri tre punti utili alla rincorsa al vertice battendo, nella sfida odierna giocatasi al “Maria ad Nives” di Schiavonea, un combattivo Aprigliano, ben messo in campo da mister Stranges e capace di proporre anche alcune trame di gioco ripartendo in contropiede. Gli ospiti, che lanciano dal primo minuto l’esordiente classe ’98 Mdiaye, giocando una prima parte di match a viso aperto, sfruttando qualche indecisione difensiva biancoazzurra e le condizioni climatiche non certo ideali, visto che nei primi 45 minuti vento e pioggia hanno imperversato su Corigliano. Nei locali, privi di Rinaldi e Covelli, con capitan Tricarico al rientro ma in panchina all’inizio del match, torna tra i pali Marino e viene confermato Calomino regista basso, mentre il reparto avanzato è affidato a Piemontese.

ALTRI TRE PUNTI PORTATI A CASA

La prima palla-gol capita al 9’ sulla testa di Leta che, su punizione di Concialdi, incrocia quasi a colpo sicuro sul secondo palo ma allarga troppo la mira. Al 19’ segna a sorpresa l’Aprigliano: Greco s’invola verso la porta di Marino mentre la difesa di casa tentenna protestando per una presunta posizione di fuorigioco, la palla carambola tra il portiere in uscita, l’attaccante ospite e Accardo che tenta il recupero in extremis, finendo a Kebe per il comodo appoggio nella porta ormai sguarnita.

Al 25’ pareggia però subito il Corigliano che, in un certo senso, si vede restituito il “favore”. Un cross da destra di Foderaro, infatti, viene respinto malamente da Mazza sul corpo di Avolio, con la palla che resta sulla linea di porta e viene depositata in rete facilmente da Piemontese. Al 33’pt Concialdi inizia il suo personale “conflitto” con la porta avversaria, visto che anche stavolta, come in altri casi, legni, parate e palle che escono di poco impediscono all’esterno biancoazzurro di segnare.

VENTO E PIOGGIA NON FERMANO IL CORIGLIANO

Nella fattispecie, su rilancio preciso di Leta, Concialdi s’invola sulla destra, rientra verso il centro e lascia partire un sinistro fulminante che si stampa però sul palo lontano. Al 40’ ci pensa però Foderaro a sistemare le cose per il team di casa: il suo cross teso da destra viene mancato da Accardo sotto porta, ma la palla finisce sulla mani di un difensore ospite e per il signor Tundo di Paola è rigore. Tra le proteste ospiti, batte lo stesso Foderaro che spiazza Mazza e fa 2-1. Nella ripresa il Corigliano sfiora più volte il gol, ma il risultato non cambia più, mentre mister Stranges avvia una girandola di cambi, rivoluzionando l’attacco, senza trovare però soluzioni efficaci in avanti.

Il Corigliano ci prova con De Marco al 3’ (destro respinto in due tempi da Mazza), con Concialdi al 19’ e al 31’ (nel primo caso, pallonetto troppo “morbido” che Mazza intercetta; nel secondo, tiro da fuori alto di poco), con Foderaro al 41’ (su assist di Concialdi, Foderaro di destro sfiora il palo lontano) e con il neo entrato Varriale al 48’st (il destro a giro viene deviato quel che basta da un difensore ospite). Dopo 4 minuti di recupero, finisce con il Corigliano che festeggia al solito modo sotto la curva degli Skizzati e porta a casa una vittoria importante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.