1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
14 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
2 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
46 minuti fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
4 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
16 minuti fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
1 ora fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
15 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana

Venerdì appuntamento con l'Assemblea Pastorale Diocesana

1 minuti di lettura
E’ per venerdì 24 maggio 2019, alle ore 16:00, l’appuntamento con l’Assemblea Pastorale Diocesana. “La sfida di un cristianesimo umile ed ospitale. Il prendersi cura e l’accompagnare nelle nostre comunità” è il tema che sarà sviluppato presso la parrocchia di Santa Maria ad Nives, nella frazione di Schiavonea di Corigliano Rossano, da Suor Veronica Donatello, membro dell’Ufficio Catechistico Nazionale della Cei. L'argomento si pone in continuità con l'altra sfida che l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati ha inteso cogliere nell'anno pastorale che sta per concludersi, cioè quella di essere "Grembo generativo". Infatti, quando nelle comunità cristiane si sviluppa la capacità di generare alla fede, i frutti che si raccolgono sono il prendersi cura gli uni degli altri e l'accompagnamento lungo sentieri di ospitalità, accoglienza, apertura del cuore verso tutti. Non a caso, l'icona scelta per nuovo anno pastorale, è quella del Buon Samaritano. Il farsi carico dell'uomo lasciato mezzo morto sul ciglio della strada, indica l'atteggiamento di Dio che sogna una umanità dove di realizza l'invito: "Portate i pesi gli uni degli altri". E la Chiesa, da sempre, ha il compito di aiutare Dio a realizzare il suo sogno. Questo il programma dei lavori: Ore 16:00 – Arrivi e consegna del materiale da utilizzare durante l'Assemblea Ore 16:30 – Canto di accoglienza Saluto dell’Arcivescovo S. E. Mons. Giuseppe Satriano PREGHIERA Ore 17:00 – Apertura e presentazione dei lavori, a cura di Don Pietro Madeo, Vicario episcopale per il coordinamento della Pastorale Organica Introduzione dell’Arcivescovo Relazione – Suor Veronica Donatello Dibattito e conclusioni
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.