2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Venerdì 9 agosto per il terzo appuntamento con la rassegna estiva “Autori d’(a)mare", il giornalista Gianluigi Paragone

1 minuti di lettura
Nella splendida cornice del chiostro di San Bernardino, venerdì 9 Agosto alle ore 21.30, il giornalista, conduttore televisivo e politico pentastellato Gianluigi Paragone presenterà il suo ultimo lavoro, “La vita a rate", edito da Piemme.  Il saggio parte da un ragionamento su quello che l’autore definisce “il più grande inganno della modernità”: i soldi in prestito in cambio dei diritti. Nella frenesia dei tempi moderni nessuno più si domanda o si rende conto di quanti prestiti, piccoli o grandi, stiamo cumulando. Ma l’affare, si chiede Paragone, chi lo sta facendo? Perché? È tutto casuale, segno appunto dei tempi moderni, oppure è una tentazione in atto da decenni, attraverso una sapiente operazione di marketing, per sostituire i nostri diritti con loro concessioni?   L’evento, organizzato dalla Libreria Mondadori Bookstore di Rossano, rientra tra quelli patrocinato dal Comune di Corigliano Rossano per il cartellone estivo 2019 Dopo i chiaro scuri della storia d’amore di “Un anno felice” della scrittrice Chiara Francini ed il noir tutto partenopeo di Angelo Petrella, “La notte non esiste”, il terzo appuntamento della rassegna estiva “Autori d’(a)mare” torna ad occuparsi di giornalismo ed attualità.
GIANLUIGI PARAGONE
Gianluigi Paragone ha iniziato la carriera giornalistica al quotidiano varesino La Prealpina, ed è passato poi alla guida di La Padania, approdando in seguito al quotidiano Libero. Nel 2009 è stato nominato vice direttore di Rai 1, abbandonando pertanto la direzione di Libero. Nel 2010 ha condotto in seconda serata su Rai 2 il talk show politico L'ultima parola. Passato all’emittente La7, ha condotto con grande succesdo dal 2013 al 3017 la  trasmissione La Gabbia, programma che ha dato ampio spazio a posizioni anti-sistema, ospitando giornalisti ed economisti anti-euro, criticando il neoliberismo di stampo europeo. Professionista libero, controverso, Paragone ha sempre rivendicato l'autonomia giornalistica delle sue trasmissione dalle scelte dei vari partiti. Dal 2018 è Senatore della Repubblica per il Movimento 5 Stelle.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.