17 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
29 minuti fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
3 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
2 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
16 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
17 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
59 minuti fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
1 ora fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
16 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
15 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

"Un'area per 500mila persone", Cassano si prepara all'arrivo del Papa

1 minuti di lettura
Si lavora a pieno regime in vista dell'arrivo a Cassano allo Jonio, il 21 giugno, di Papa Francesco. Il sindaco Gianni Papasso ha confermato l'impegno dell'amministrazione, in collaborazione con il vescovo Nunzio Galantino, nella ricerca e nella predisposizione di un'area che possa ospitare oltre 500mila persone. «Stiamo lavorando – ha dichiarato il primo cittadino – per predisporre un area che possa accogliere 500 mila e più persone. Abbiamo già individuato delle aree, alcune già urbanizzate, dove accogliere l'immensa folla di fedeli che il 21 giugno verranno a Cassano in occasione della visita di Papa Francesco. Come amministrazione comunale stiamo lavorando nel pieno rispetto delle nostre competenze, senza invadere il campo di altri e, soprattutto, in piena sinergia con il vescovo Galantino»
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.