14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
6 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
11 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Un fiore in memoria dei migranti, il 23 a Corigliano manifestazione in segno di rispetto per le vite perse

1 minuti di lettura
Il popolo della Sibaritide, terra di migranti, che non rifiuta un aiuto a chi lo chiede e non rinnega la sua cultura e civiltà millenaria, organizza per oggi, giovedì 23 aprile 2015 alle 18:00 un presidio per ricordare i migranti rimasti vittime nel canale di Sicilia. La manifestazione si svolgerà nella piazzetta Portofino di Schiavonea e poi si sposterà sulla spiaggia, nei pressi della Madonnina, per consegnare al mare un fiore in segno di rispetto per le vite perse e con piccole imbarcazioni una corona sarà lasciata in mare aperto. All’iniziativa hanno già aderito: Movimento Studentesco di Corigliano, Partito Democratico, SEL, M5S,  Partito Socialista, CGIL, CIA, Mondiversi, Sinergie, ANFAS, UCI, Tendiamo le Mani, Associazione degli Ingegneri, FIDAPA, Lega Pesca, Associazione Torre del Cupo e varie associazioni cittadine di ogni ordine. In una città come la nostra, che vede gli sbarchi di questi disperati nel proprio porto, l’attenzione e la sensibilità su questa grossa problematica è molto alta, e tutti ci sentiamo partecipi di un sentimento che va aldilà di beghe politiche e strumentalizzazioni. Le soluzioni proposte da chicchessia sono tante ma fin quando non si agirà nella maniera migliore abbiamo tutti la responsabilità morale e civile di accogliere questi profughi che fuggono dalle guerre e dalla miseria, incolpevoli del proprio destino. Non è tanto l'Isis che spaventa quanto i fondamentalismi di casa nostra e l'indifferenza delle istituzioni che dimenticano colpevolmente il dovere di solidarietà imposto, prima che dalla Costituzione e dalla Carta Europea dei diritti fondamentali, dalle nostre coscienze. I Cittadini della Sibaritide
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.