1 ora fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
1 ora fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
50 minuti fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
2 ore fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
19 minuti fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
3 ore fa:Ricordando Gennaro Scura
4 ore fa:Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari
3 ore fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»
2 ore fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
1 ora fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco

UDC di Cassano a fianco di Corbelli per Sibari patrimonio Unesco

1 minuti di lettura
La rinnovata richiesta di riconoscere l'antica Sibarys patrimonio dell'umanità Unesco, da parte del leader "Diritti Civili" Franco Corbelli ha trovato la sponda dell’UDC di Cassano all'Ionio. «Le Istituzioni, i partiti e le associazioni – dichiara il partito centristi in una nota - dovrebbero trovarsi tutti uniti per cercare di realizzare questo grande sogno di ogni cassanese. Bisognerebbe davvero incentivare il nome di Sibari, che fu una delle città più importanti della Magna Grecia, e farla conoscere ancora di più in tutto il mondo tramite investiti cospicui sul marketing territoriale, e questo spetterebbe in primis al Comune di Cassano e poi agli altri enti ed associazioni storico-culturali. Comunque, noi ci crediamo, Sibari e la sua gloriosa storia lo merita da tempo, ed intendiamo collaborare con l'Amministrazione e tutte le forze presenti in Città, per arrivare al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.