5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Hanno ucciso Arvo: il lupo curato e rimesso in libertà l'8 gennaio

1 minuti di lettura

Il lupo Arvo, liberato l’8 gennaio scorso dopo che era stato trovato agonizzante ai bordi della Statale 107 e poi curato, è stato ammazzato. AGGIORNAMENTO ORE 11.20 - In un primo momento si era sospettato che il lupo fosse stato ucciso a seguito di spari da arma da fuoco. Pare, infatti, che il lupo Arvo, ritrovato ieri sera in località  Scorpari di Orsomarso da una persona del luogo, sia morto a seguito di un'aggressione da canidi. Sul posto sono intervenuti subito i carabinieri forestali insieme ai veterinari che hanno accertato, appunto, la morte per aggressione. In occasione della sua rimessa in libertà al lupo era stato applicato un ripetitore Gps. E questo sarebbe servito a capire l’atteggiamento che avrebbe avuto il lupo una volta ritornato nel suo habitat: come, ad esempio, avrebbe ritrovato la sua vita sociale in un branco o se avrebbe tentato di accoppiarsi. Purtroppo, però, quel segnale Gps ad un tratto si è fermato fisso in un posto e da lì il sospetto dei ricercatori che fosse accaduto l’irrimediabile. Così è stato. Sono partite le ricerche e giunti in un’area del Parco del Pollino l’esemplare è stato trovato esanime.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.