34 minuti fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
4 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
4 ore fa:Francesco Spadafora (Fdi) ufficializza la sua candidatura alla Regione Calabria
3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
3 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
2 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
1 ora fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
1 ora fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto

Turismo e fusione, fumata nera per il cartellone unico di Rossano e Corigliano

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI È arrivato il momento che la nostra area rinnovi la propria carta d’identità. E se la soluzione ad hoc fosse proprio quella programmazione estiva condivisa da fissare sulla carta plastificata di un manifesto comune, tirare in ballo le intenzioni potrebbe non essere più un'attenuante. E allora costruire insieme l’estate della Sibaritide, magari partendo dai buoni propositi di quei due comuni che progettano la fusione, significherebbe trasformare il territorio. Con la sua offerta turistica. Attraverso eventi che abbiano identità, vite condivise. E, magari, una storicità che prescinda dal cambiare delle amministrazioni e delle classi politiche, così come altri territori della Calabria dimostrano. Perché essere i comuni delle continue prime edizioni senza aggancio all'identità, non può di certo rendere unici. Che poi promozionare e promozionarsi attraverso un’offerta allargata ed integrata, non è forse un buon modo di investire, sotto la buona stella della collaborazione, sul futuro turistico ed economico della nostra bella Piana? Proprio inaugurando quel cartellone comune che racchiuda una programmazione armonica: dagli eventi più longevi, come, tra gli altri, Estate in Moda a Rossano e Corigliano Calabro Fotografia, fino alle novità delle ultime amministrazioni con le varie Notti, Piazze e Visioni. Insomma, si può programmare insieme la vita culturale e turistica delle nostre città. Per andare ben oltre il proprio naso. Conquistando finalmente quella eco regionale che fa sentire la sua mancanza. A ben vedere, non sembra poi così difficile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.