16 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
12 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
55 minuti fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
15 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
13 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
16 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
13 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
14 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
17 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio

Tumore, in Calabria più di 10mila nuovi casi. Ma sono in calo

1 minuti di lettura

Le cifre relative ai casi di tumore diagnosticati in calabria contenuti nel volume "I numeri del cancro in Italia 2018"

Nel 2018 in Calabria sono stati diagnosticati 10.350 nuovi casi di tumore, 5.850 per gli uomini e 4.500 per le donne, 100 in meno rispetto al 2017. Per la prima volta, dunque, nella regione si è registrato un calo delle nuove diagnosi tumorali. Un dato che, però, riguarda solo le donne, per le quali c'è stata una flessione nelle diagnosi di 300 casi, mentre per gli uomini il dato non è altrettanto positivo, visto che le diagnosi tumorali sono aumentate di 200.
TUMORI, I DATI
I dati sono contenuti nel volume "I numeri del cancro in Italia 2018", realizzato dall'Associazione italiana di Oncologia medica, dall'Associazione italiana Registri tumori, da Fondazione Aiom e Passi e che è stato presentato a Catanzaro nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Mater Domini". Il tumore più frequente in Calabria è quello del colon-retto, con 1.550 nuovi casi nel 2018. Seguono il cancro della mammella, con 1.250 casi, e quello della prostata, con 1.050.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.