6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Trebisacce, servizio assistenza spiaggia

1 minuti di lettura
Il Comune di Trebisacce dalla metà di luglio 2014 offre il servizio di assistenza sulla spiaggia libera, garantito dai volontari della Protezione Civile. «Quest'anno- dichiara il Sindaco l'avv. Franco Mundo - abbiamo voluto istituire un altro servizio in concomitanza con il riconoscimento della Bandiera Blu. Le postazioni di salvataggio si vanno ad aggiungere al servizio di Infopoint, gestito in collaborazione con l'Associazione Melagrana, e ad altri che già stavamo offrendo da tempo. Pensiamo di aver organizzato al meglio i servizi da offrire ai cittadini e ai turisti». Il gruppo di volontari, che possiede il brevetto di Bagnino, sarà presente tutti i giorni dalle 10 alle 13, presso le postazioni di salvataggio che si trovano all'altezza di Piazza Laviola e di Riviera dei Saraceni. I volontari garantiranno durante la fascia oraria l'assistenza in situazioni di emergenza balneare. «Un servizio importante che la FEE non richiede come obbligo, ma che il Comune di Trebisacce ha voluto offrire per garantire maggiore sicurezza» ha affermato il Delegato all'Ambiente Gianpaolo Schiumerini. Prossimamente in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Trebisacce verrà organizzata un'iniziativa sul soccorso in mare, sui comportamenti da tenere durante situazioni di difficoltà e sul primo soccorso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.