8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Trebisacce: Il ricordo dell’ispettore del Miur Fusca

1 minuti di lettura
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e della Poesia l’Istituto Ipsia “E. Aletti” di Trebisacce. E il Club per l’Unesco di Trebisacce hanno organizzato un momento culturale per commemorare. A circa un anno dalla sua scomparsa, l’Ispettore Emerito del MIUR Francesco Fusca. Uomo di cultura, scrittore e poeta, autore di numerose pubblicazioni di poesia e di prosa. Il compianto Ispett. Fusca, uomo di scuola, illuminato pedagogista nonché uno dei massimi esperti di disabilità. Ha lasciato un ricordo indelebile non solo nel mondo della scuola ma in tutti quelli che lo hanno conosciuto. E ne hanno apprezzato la profonda cultura e l’amore per la poesia che l’Ispett. Fusca era solito condire con “uno spruzzo di fantasia nel grigiore della realtà”.
RICORDO DELL'ISPETTORE MIUR FUSCA
Il toccante incontro organizzato in sua memoria, coordinato dalla prof.ssa Mirella Franco. E a cui ha presenziato la prof.ssa Clelia Rimoli vedova dell’Ispettore Fusca è stato introdotto dalla Dirigente Scolastica Mariena Viggiano. Dal sindaco di Trebisacce Franco Mundo e dal presidente del Club per l’Unesco Franco Maurella. Ed ha avuto come relatori Emanuele Armentano editore e nipote dell’Isp. Fusca, lo scrittore Pino Marasco di Corigliano e il docente emerito dell’Unical Giuseppe Trebisacce. Che con lui ha condiviso una sconfinata serie di momenti culturali. Nel corso dell’incontro alcune studentesse dell’Ipsia hanno recitato alcuni passaggi delle poesie dell’Ispett. Fusca. Come del resto tutti i suoi scritti, avevano come filo conduttore la politica con la P maiuscola e l’amore senza aggettivazione ma velato sempre di malinconia. Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.