14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
15 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
15 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Trebisacce, presentato l'ultimo libro di Giorgio Delia

1 minuti di lettura
Giorgio Delia.Presentata, presso la sala consiliare del Comune, a cura dell’ASAJ (associazione sviluppo dell’Alto Jonio) l’ultima fatica letteraria di Giorgio Delia, poeta e scrittore, originario di Oriolo, docente di Lettere al Liceo Scientifico di Trebisacce. “In partibus infidelium” è il titolo della pubblicazione che raccoglie gli appunti su alcuni poeti dialettali dell’Italia repubblicana. All’incontro, oltre all’autore, hanno partecipato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo, il poeta Dante Maffia, lo scrittore Franco Mangone ed i proff. Tullio Masneri e Gianni Mazzei. Il libro, edito dalla Rubbettino, raccoglie scritti su opere di poesia edite fra il secondo Novecento e l’inizio del Duemila. Gli autori in oggetto, senza limiti geo-storici di sorta, hanno preso le mosse dal meridiano più a sud dell’Italia, da micro-luoghi ben definiti della Basilicata (Pierro, Brancale), della Calabria (Luzzi, Maffia), della Sicilia (De Vita), nel momento in cui ne hanno avvertito maggiormente lo stato di abbandono perché giammai rassegnati alla morte dei dialetti. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.