3 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
16 minuti fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
1 ora fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
2 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
46 minuti fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
4 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
4 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
1 ora fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»

Trebisacce: nuovi interventi per lo Stadio “Amerise”

1 minuti di lettura
Prosegue l’attuazione del piano di interventi che vede protagonista lo stadio G. Amerise di Trebisacce. Dopo il rifacimento del manto del terreno di gioco e i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi, i nuovi interventi hanno avuto ad oggetto l’illuminazione del rettangolo verde, con un’azione finalizzata ad ottenere, a fronte di una resa più potente, un sensibile risparmio energetico, grazie all’utilizzo di più moderne tecnologie. Fortemente ridotti anche i costi di manutenzione, dato la maggiore durata e affidabilità del sistema LED introdotto che ha sostituito la tecnologia preesistente, ormai obsoleta. A questi lavori si affiancano quelli relativi alla creazione di un impianto di videosorveglianza, anche perimetrale, che garantirà un maggior controllo della struttura, e un impianto audio integrato adeguato alla struttura. «Lo Sport e gli sportivi - ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo - sono da sempre un punto focale dell’agenda politica dell’Amministrazione comunale. Puntiamo molto sul turismo sportivo, ma anche sulla crescita infrastrutturale del Comune, operando per migliorare le strutture esistenti e per crearne di nuove, sempre più moderne e al passo con i tempi. Sono particolarmente soddisfatto anche dell’aspetto ambientale dei nuovi interventi, perché questo ammodernamento comporterà un efficientamento sia sotto il profilo economico, ma anche sotto quello dell’inquinamento luminoso. Un ringraziamento alle imprese, ai tecnici, al direttore dei lavori Arch. Remo Spatola, e al delegato allo sport, Mimmo Pinelli, che sta seguendo con tanto impegno e passione il progetto». Il delegato allo sport Mimmo Pinelli nell’esprimere la propria soddisfazione e il proprio compiacimento per il completamento dell’impianto di illuminazione e degli altri interventi, ha voluto ribadire l’impegno prioritario e costante dell’amministrazione comunale nel costruire impianti moderni e nel sostenere tutte le pratiche sportive e le Associazioni del settore impegnate. Il delegato ha inoltre sottolineato come il rinnovato impianto di illuminazione arricchisca ancora di più le potenzialità dello stadio G. Amerise, i cui lavori saranno terminati con la costruzione della tribuna ospiti e la recinzione, consentendo di utilizzarlo anche in notturna, e come tale impianto sia l’unico del comprensorio della Sibaritide che garantisce tale possibilità, a conferma di una lunga e nobile tradizione sportiva della città di Trebisacce. L’augurio è che questa terribile epidemia possa essere sconfitta per consentire agli sportivi di usufruire di tutti i numerosi impianti di Trebisacce dedicati allo sport.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.